Lunedì 08 Settembre 2025 | 03:36

Grottaglie, idraulici ma svaligiavano case: tre arresti, denunciato orafo

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

carabinieri

Denunciato un gioielliere di Francavilla Fontana per ricettazione e due anziani per falsa denuncia (hanno simulato una rapina). Colpi a Grottaglie, Villa Castelli e Modugno

Sabato 09 Febbraio 2019, 08:01

26 Maggio 2020, 15:23

Idraulico con la passione dei furti in appartamento. Tre persone sono state arrestate dai Carabinieri di Francavilla Fontana in quanto ritenute responsabili di una serie di furti commessi a Grottaglia, Villa Castelli e Modugno tra dicembre 2017 e aprile 2018. In carcere con l'accusa di furto aggravato, su ordine del gip del tribunale di Brindisi, sono finiti Daniele Santoro, 38 anni, di Grottaglie, Ciro De Tommaso, 44 anni, di Grottaglie e Domenico Olivieri, 53 anni di Crispiano. Nell'ambito della stessa operazione sono state denunciate a piede libero: un 62enne gioielliere di Francavilla Fontana accusato di ricettazione, un 49enne di Grottaglie per complicità nei furti e due anziani ultra 70enni di Villa Castelli per falsa denuncia.

Le indagini partono proprio da questi ultimi due che hanno denunciato di essere stati vittima di un sequestro di persona e di una rapina nella loro abitazione, fatti avvenuti a dicembre del 2017. I due hanno riferito ai carabinieri di essere stati avvicinati per strada da due individui che li hanno costretti a salire in casa e, dopo averli chiusi a chiave nella loro camera da letto, avrebbero portato via oggetti d'oro per un valore di 6mila euro nonché due fucili (dei 10 complessivi custoditi) e una pistola custoditi in una cassaforte nel seminterrato (la chiave era nel mazzo appeso alla porta di ingresso).

  

Le vittime, sin dal primo momento, manifestavano sospetti su Santoro e un altro complice perchè durante l’esecuzione di alcuni lavori di natura idraulica all’interno della casa, avevano avuto modo di visionare, su loro richiesta, le armi custodite all’interno della cassaforte, mostrandosi molto interessati e anche in qualche modo esperti di armi in genere, tanto da aver compreso che i due fucili di maggior valore erano proprio quelli che poi sono stati rubati.

Tuttavia le indagini hanno consentito di accertare che i fatti non si erano svolti come denunciato dagli anziani ma che Santoro e il complice avevano rubato le armi dopo essersi impossessati delle chiavi della cassaforte approfittando di un attimo di distrazione dei due durante l'esecuzione dei lavori di idraulica; la necessità delle vittime di dichiarare la rapina e non il furto ì, scaturiva dal fatto di non vedersi revocare il porto d'armi per omessa custodia.

I militari, grazie all'investigazione, risalivano anche a un esercizio commerciale di Francavilla Fontana, che fa compravendita di oro usato, nel quale sarebbero stati venduti parte degli oggetti rubati agli anziani, motivo per cui il gioielliere 62enne è stato denunciato a piede libero per ricettazione per non aver registrato l'operazione di acquisto dei preziosi.

Non solo: i militari hanno accertato anche altri furti messi a segno a Grottaglie, Modugno accertando sempre la stessa tecnica e cioè che con il pretesto dei lavori di idraulica, i malviventi - Santoro in particolare - ne approfittava per impossessarsi delle chiavi delle abitazioni per poi provvedere ai furti di soldi o altri oggetti oppure conquistare la fiducia delle ignare vittime che consegnavano le chiavi senza immaginare quanto sarebbe accaduto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)