Martedì 09 Settembre 2025 | 12:56

«Six underground», a Taranto
i 150mila euro del film Netflix

 
FABIO VENERE

Reporter:

FABIO VENERE

«Six underground», a Tarantoi 150mila euro del film Netflix

Il capoluogo jonico avrà il cneporto grazie ad Apulia film commission

Sabato 06 Ottobre 2018, 11:31

11:39

Six Underground fa finire nelle casse del Comune di Taranto 150mila euro. Da quel che risulta alla Gazzetta sarebbe ormai in via di pubblicazione il protocollo d’intesa sottoscritto tra l’Amministrazione comunale (in calce ci sarebbe la firma del vicesindaco ed assessore allo Sviluppo economico, Valentina Tilgher) e il rappresentante della società Eagles Pictures Spa, che è la società di produzione del film le cui riprese, in queste ultime due settimane, sono state girate a Taranto. In particolare, in modi diversi, il set o più in generale la produzione ha utilizzato: Palazzo Pantaleo; Palazzo di Città; Palazzo degli Uffici: le scuole della Città Vecchia; la Torre dell’Orologio e Palazzo Mastrocinque.

Le attività di produzione del film, hanno interessato anche alcune corsie preferenziali riservate ai mezzi dell’Amat ma, naturalmente, impegnato anche l’Amiu nella pulizia giornaliera e nello spostamento dei cassonetti dei rifiuti in base alle esigenze della produzione. C’è stato, infine, gran lavoro da parte degli agenti della Polizia locale che hanno materialmente chiuso al traffico diverse vie centrali e, tra queste, il ponte Girevole.
Il protocollo d’intesa, dopo aver definito tutti gli aspetti relativi alla sicurezza e i profili assicurativi, sottolinea poi che la compartecipazione comunale all’evento consentirà di promuovere all’esterno l’immagine del territorio facendone, di conseguenza, aumentare il prestigio e l’attrattività verso l’esterno.

Beneficio, prestigio, maggiore attrattività. Tutto (potenzialmente) vero. Ma ci sono stati anche i disagi per gli studenti, i commercianti, i pendolari e i residenti oltre a dei costi (non irrilevanti) sostenuti. E per fronteggiare a quest’esborso sostenuto dal Municipio in varie forme (Amiu, Amat, Vigili urbani) , a titolo compensativo per le spese sopportate e i disagi avvertiti, l’Eagle Picture corrisponderà al Comune di Taranto 150mila euro. Come verranno utilizzate queste risorse? A riqualificare un mercato così come accaduto a Firenze? Oppure per attività collaterali al Fusco, ormai di prossima apertura? O magari acquistando un nuovo bus dell’Amat? A breve, se ne saprà di più.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)