Si è concluso con 11 assoluzioni il processo di primo grado per i detenuti accusati di aver preso parte ai disordini all’interno del carcere «Carmelo Magli» di Taranto, nel gennaio 2023.
A emettere sentenza il giudice Paolo Mandurino che ha dichiarato la completa estraneità degli imputati alle accuse contestate. Nei loro confronti la pubblica accusa aveva invece formulato una condanna a 1 anno di reclusione.
Tra le persone coinvolte nell’inchiesta anche il 46enne Pantaleo Varallo difeso dall’avvocato Andrea Silvestre. Il 46enne è noto alle cronache giudiziarie per essere stato condannato in primo grado a 15 anni e 7 mesi di carcere per aver tentato prima di rubare una Porsche nella concessionaria Ventriglia e poi per aver aperto il fuoco contro due poliziotti nella centralissima viale Magna Grecia, procurando loro diverse lesioni, nel gennaio 2022. Difesi tra gli altri dagli avvocati Fabio Cervellera, Massimiliano Scavo, Rosario Frascella e Gianluca Sebastio, erano tutti accusati del reato di rissa.
Quel giorno di due anni fa, secondo il resoconto che avevano fatto gli agenti di polizia penitenziaria, una lite cominciata proprio tra Varallo e un altro detenuto all’interno della sezione del secondo piano aveva richiesto il loro intervento. Giunti in reparto, stando a quella ricostruzione, dopo aver chiuso i cancelli e separato fisicamente i due uomini, gli agenti avevano constatato lo stato di agitazione all’interno della sezione. Una vera e propria zuffa quella che avrebbe visto impegnati altri carcerati che nulla avevano a che fare con il primo scontro. In particolare cinque di loro, per l’accusa, se l’erano date di santa ragione. A quel punto le guardie carcerarie avrebbero chiesto rinforzi per riuscire a sedare le aggressioni e dopo aver collocato i detenuti nelle rispettive celle, alcuni di loro erano stati condotti in infermeria, ricevendo una prognosi da un minimo di 3 a un massimo di 7 giorni.
Una ricostruzione alla quale il giudice Mandurino non ha ritenuto di aderire decidendo, come anticipato, per l’assoluzione di tutte le persone coinvolte.
















