Lunedì 08 Settembre 2025 | 09:30

Taranto, gas radon nelle scuole, il Comune: «A lavoro su areazione»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, gas radon nelle scuole, il Comune: «A lavoro su areazione»

L'amministrazione comunale «in maniera molto trasparente, ha già coinvolto le Istituzioni ed i tecnici preposti, oltre ad aver avviato degli interventi che entro i termini della normativa vigente dovrebbero risolvere il problema»

Lunedì 24 Settembre 2018, 16:32

TARANTO - Sulla questione del rilevamento di gas radon in tre plessi scolastici del rione Tamburi di Taranto, l'amministrazione comunale «in maniera molto trasparente, ha già coinvolto le Istituzioni ed i tecnici preposti, oltre ad aver avviato degli interventi che entro i termini della normativa vigente dovrebbero risolvere il problema». Lo afferma una nota del Comune di Taranto in relazione alle dichiarazioni rilasciate sull'argomento da medici Isde, che hanno incontrato una delegazione di genitori.

Il piano, che si aggiunge agli interventi straordinari previsti per la questione dei Wind days, prevede areazione delle aule e copertura di eventuali fessurazioni e crepe. «Entro la giornata odierna, di concerto con la struttura del Commissario Straordinario alle bonifiche - prosegue l’amministrazione - verrà rimesso ad Asl e Arpa il piano specifico, fatte salve le integrazioni che detti Enti vorranno richiedere. Mercoledì è anche previsto un incontro con il Provveditore agli Studi per valutare come ottimizzare i responsi alle segnalazioni dei Dirigenti scolastici e, in estrema ratio, disporre un trasferimento temporaneo degli studenti».
La pressione «pressoché quotidiana - sostiene la nota di palazzo di città - di uno sparuto gruppo di persone che vorrebbe denunciare a vario titolo gli Amministratori non influenza naturalmente la nostra volontà di garantire la massima sicurezza ai nostri giovani e alle loro famiglie, nel rispetto della legge in materia.

L’Amministrazione comunale è a disposizione - si precisa - su basi di verità e scienza per una rapida soluzione della questione, non abbiamo alcun motivo per procedere in una direzione piuttosto che in un’altra, purché gli autorevoli interlocutori istituzionali ci forniscano elementi oggettivi e ci sia la massima condivisione e la precisa rappresentazione alla comunità della problematica»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)