Sabato 06 Settembre 2025 | 16:03

Calciomercato, il Bari «gioca» su più fronti. Brenno, si tratta a oltranza

 
Davide Lattanzi

Reporter:

Davide Lattanzi

Calciomercato, il Bari «gioca» su più fronti.  Brenno, si tratta a oltranza

Faggi si è inserito bene, il ds Polito prova a riportare Benedetti in biancorosso

Sabato 29 Luglio 2023, 13:13

BARI - Almeno due innesti di peso, sognando un gradito ritorno. Se una delle missioni del Bari sarà trovare «gol» per rinforzare l’attacco, non va trascurato il lavoro che attende il direttore sportivo Ciro Polito a centrocampo. Uno dei punti di forza biancorossi nello scorso campionato, infatti, fu proprio l’intensità della mediana. Per corsa, ritmo e resistenza, raramente la seconda linea dei Galletti è stata messa sotto dagli avversari. Uno spirito che andrà ricreato, trovando gli uomini giusti.

LA LINEA DELLA CONTINUITÀ… Mattia Maita e Raffaele Maiello rappresentano le certezze da cui Mignani ripartirà. Il 28enne messinese ha appena prolungato il contratto fino al 2026 con opzione per un’ulteriore stagione. Il regista campano ha appena compiuto 32 anni, ha il vincolo in scadenza al prossimo giugno: si prospetta un campionato decisivo, nel quale magari cercherà l’ultimo assalto della carriera alla serie A. Situazione analoga vive Nicola Bellomo, coetaneo di Maiello e ugualmente sotto contratto fino al 2024: il ragazzo del Borgo Antico vuole prendersi il numero dieci e trascinare in alto la squadra della sua città: da mezzala trequartista, a seconda di ciò che gli chiederà Mignani. Infine, Ahamad Benali: per ora il vice Maiello, ma teorico partente se dovesse trovare sistemazione. In definitiva, una base c’è, ma va notevolmente integrata.

…E LE POSSIBILI NOVITÀ Già innestato Filippo Faggi che si sta mostrando profilo interessante per corsa e abilità tattiche da mezzala di inserimento, servono almeno altri due acquisti per portare il reparto a sette effettivi. In particolare, occorrono due interni in grado di garantire dinamismo ed efficacia nella doppia fase di recupero e riproposizione, a ritmi sostenuti. Doti che nell’ultimo torneo ha mostrato Leonardo Benedetti, rientrato alla Sampdoria per fine prestito. Ebbene, proprio nelle ultime ore, il Bari si sta muovendo per tentare di riportare in biancorosso il 23enne spezzino. Benedetti, infatti, teme di non avere in blucerchiato lo stesso spazio concesso in Puglia e starebbe inviando segnali per un ritorno. Non si tratta di un’operazione facile, ma se il ragazzo dovesse sentirsi effettivamente sacrificato nell’utilizzo con il club ligure. Chissà che davvero non si apra uno spiraglio per un’altra sua avventura a Bari. E a proposito di revival, attenzione a Liam Henderson che proprio a Bari cominciò il suo percorso italiano nel 2017-18. I rapporti sulla strada Bari-Napoli-Empoli (vedi la vicenda Caprile) sono molto intensi e se nel discorso entrasse pure Walid Cheddira, profilo davvero gradito ai toscani, allora davvero potrebbe sbloccarsi un affare che metterebbe a disposizione di Mignani una mezzala che per grinta, polmoni e furore agonistico, avrebbe pochi rivali in B. Da parte del 27enne scozzese ci sarebbe più che un’apertura: il dialogo può proseguire. Continua ad essere proposto, inoltre, Mamadou Coulibaly, 24enne della Salernitana, ma per ora il senegalese non suscita l’interesse convinto di Polito. A centrocampo, infine, ci sono due calciatori in cerca di sistemazione. Innanzitutto Andrea D’Errico: il 31enne milanese è ritenuto un autentico top player in C ed è corteggiato da almeno quattro club, tra i quali sta provando l’allungo decisivo il Vicenza. In Lega Pro dovrebbe accasarsi pure Matteo Rossetti, rientrato dal prestito al Rimini, ma già pronto per una nuova avventura.

ASPETTANDO BRENNO Continua a tenere banco la vicenda portiere. La scelta del Bari resta sul brasiliano Brenno, ma un affare che sembrava concluso da una settimana non trova ancora lo sbocco finale. La documentazione per il tesseramento è piuttosto complessa e non sarebbe ancora completa, così come le pretese del Gremio sono decisamente aumentate rispetto agli accordi iniziali. Il dirigente napoletano attende una risposta definitiva sull’ammontare del prestito oneroso: la richiesta di 500mila euro è ritenuta eccessiva, considerando già l’alto prezzo del diritto di riscatto, fissato a quasi due milioni. Se non arriverà una schiarita a stretto giro, il Bari virerà su Samuele Perisan, 25enne dell’Empoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)