Sabato 18 Ottobre 2025 | 07:48

«Linea Verde Italia» approda a Taranto: viaggio tra mare, storia e sostenibilità

«Linea Verde Italia» approda a Taranto: viaggio tra mare, storia e sostenibilità

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Linea Verde Italia» approda a Taranto: viaggio tra mare, storia e sostenibilità

Monica Caradonna e Tinto raccontano la città dei due mari tra cetacei, energie rinnovabili, tradizioni antiche e nuovi modelli di sviluppo green

Venerdì 17 Ottobre 2025, 10:01

Sabato 18 ottobre alle 12.25 su Rai1, Linea Verde Italia, il programma condotto da Monica Caradonna e Tinto dedicato all’innovazione e alla sostenibilità, farà tappa a Taranto, la celebre “città dei due mari”.

L’episodio sarà un viaggio tra passato e futuro, alla scoperta di un territorio che coniuga tradizione e modernità, scienza e cultura popolare, in un equilibrio sempre più orientato alla tutela dell’ambiente e alla crescita sostenibile.

Monica e Tinto, a bordo di un catamarano nel Golfo di Taranto, si trasformeranno in “ricercatori per un giorno” per studiare i grandi cetacei che popolano le acque ioniche. Tappa poi al Castello Aragonese e al Ponte Girevole, simboli storici e ingegneristici della città.

Spazio anche alle energie rinnovabili, con una visita al Beleolico, il primo parco eolico marino del Mediterraneo, e al San Paolo Dolphin Refuge, il primo rifugio per delfini in Europa, dedicato alla cura e al recupero di questi splendidi animali, da sempre simbolo del mare di Taranto.

Nella Città Vecchia, i conduttori entreranno nella Cattedrale di San Cataldo, un luogo che unisce arte, accessibilità e innovazione. Poi si racconteranno le storie delle “remine”, donne che mantengono viva la millenaria tradizione della voga.

Il viaggio proseguirà nella gravina di Laterza, esempio di equilibrio tra uomo e natura, e sulle spiagge di Castellaneta Marina, dove si assisterà alla nascita delle tartarughe caretta caretta, che ogni anno scelgono questa costa per nidificare.

Infine, nel Rione dei Santi Medici di Massafra, tra vicoli di tufo e leggende di guaritori e riti popolari, i conduttori prepareranno una ricetta tipica del territorio con prodotti a chilometro zero, chiudendo così un itinerario che racconta la forza, la bellezza e la rinascita sostenibile di Taranto e della sua provincia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)