Dal mitico sergente Grodin in Platoon, che nel 1986 gli è valsa la prima delle sue quattro candidature all’Oscar, alla mirabile interpretazione da Coppa Volpi per il suo essere Van Gogh nel film biografico del 2018. Parliamo dell’attore americano Willem Dafoe che oggi, dalle 18.25 su Rai 2, sarà l’ospite esclusivo della rubrica condotta da Lisa Marzoli «Tg2 in Tv».
L’attore hollywoodiano protagonista del film da quattro statuette Oscar Povere Creature! si racconterà davanti agli schermi della televisione pubblica dell’Italia da lui amatissima e frequentatissima nella sua nuova veste di direttore della Biennale Teatro di Venezia, illustrando il cartellone della stagione 2025.
Dafoe nell’intervista parlerà dei suoi inizi nel teatro al Wooster Group di New York e commenterà le piece teatrali scelte per l’Italia e la sua recente stella di «Walk of fame», soffermandosi poi sulla sua vita famigliare e sul rapporto con la moglie italiana, Giada Colagrande.
Dafoe è interprete versatile che ha saputo sfruttare una fisicità caratterizzata da un volto segnato e profondo, che certamente non passa inosservato. Da cattivo impenitente a spalla comica di Mr. Bean, dalla guerra in Vietnam all’amore per la Francia e per l’Italia di cui è stato cantore delle ultime ore di Pierpaolo Pasolini nell’omonima pellicola girata da Abel Ferrara.
La carriera di Dafoe è stata sinora segnata da una infinità di personaggi (altro-chiave il Norman Osborn/Green Goblin in quattro Spider Man) che ne hanno evidenziato il carismatico talento.