Giovedì 18 Settembre 2025 | 15:57

In «Caccia a Ottobre Rosso» l’odissea di un sommergibile con un cast da Premio Oscar

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

In «Caccia a Ottobre Rosso» l’odissea di un sommergibile con un cast da Premio Oscar

Domenica 29 Dicembre 2024, 11:17

Tratto dal romanzo La grande fuga dell’Ottobre Rosso di Tom Clancy, vagamente ispirato all’ammutinamento dello Storozhevoy del novembre 1975, Caccia a Ottobre Rosso è un film del 1990 diretto da John McTiernan. Prodotto appena dopo la caduta del muro di Berlino, è la prima pellicola a portare sul grande schermo il personaggio di Jack Ryan. Il film, che ha vinto il premio Oscar per il Miglior montaggio sonoro, è interpretato da Sean Connery, Alec Baldwin, Scott Glenn, Sam Neill, James Earl Jones e Joss Ackland. Il film andrà in onda questa sera alle 21 su Sky Cinema Suspense HD.

Nel bel mezzo della Guerra Fredda fra Stati Uniti e Russia, nel nord dell’Oceano Atlantico, il capitano Marko Ramius (Sean Connery), al comando di un sottomarino sovietico di nuova generazione, l’Ottobre Rosso, sta testando un nuovo metodo di propulsione chiamato «Caterpillar», che consente al naviglio di muoversi senza emettere nessun tipo di rumore. In realtà le intenzioni del primo ufficiale russo e dei suoi più stretti collaboratori sono ben altre: Ramius infatti prima di partire ha comunicato all’ammiraglio Juri Padorin la sua volontà di disertare, e quindi la «Flotta del Nord» sta inseguendo il sottomarino fuggiasco con lo scopo di affondarlo. Durante la navigazione verso gli USA, Ramius informa anche il resto dell’equipaggio dell’intenzione di consegnare l’Ottobre Rosso al nemico, ma per fare questo e preservare la loro sicurezza deve adottare una serie di accorgimenti. Nel frattempo negli Stati Uniti si sta temendo che la diserzione sia un bluff e che lo scopo del capitano Ramius sia quello di scatenare un attacco nucleare contro di loro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)