Mercoledì 29 Ottobre 2025 | 22:02

Via al bis stagionale per Malinconico, avvocato d’insuccesso

Via al bis stagionale per Malinconico, avvocato d’insuccesso

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Via al bis stagionale per Malinconico, avvocato d’insuccesso

È ancora nuovamente la letteratura investigativa «Made in Napoli» ad ispirare le trame seriali

Domenica 01 Dicembre 2024, 10:09

È ancora nuovamente la letteratura investigativa «Made in Napoli» ad ispirare le trame seriali che mette in scena la Rai. Accade anche per il bis stagionale di «Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso», tratto dai racconti di Diego De Silva, articolato in 4 episodi da 100 minuti ciascuno, in onda da stasera alle 21.30 su Rai 1. Il figlio d’arte attore consumato tra palco e cinema Massimiliano Gallo è il «Malinconico» ancora alle prese con le contraddizioni della legge italiana e del suo stesso cuore. Dopo una grossa batosta accusata nella prima stagione, Malinconico - nomen omen - sembra infatti essersi arreso all’idea che non capirà mai nulla dell’amore e della vita e che forse è meglio smetterla di farsi tante illusioni. In fondo sta per diventare nonno, con le donne ha chiuso e la sua carriera di avvocato non decollerà mai. Ma è davvero così?

In realtà, una nuova proposta di lavoro potrebbe riaccendere in Malinconico il desiderio di affermarsi e di aiutare chi ne ha più bisogno, grazie ai suoi metodi poco ortodossi da avvocato-psicologo, supportato occasionalmente da amici poco raccomandabili, ma di buon cuore, come Tricarico. Non è però l’unica novità: a Salerno c’è una nuova giornalista, Clelia Cusati, una donna che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno. Proprio con lei, Malinconico si troverà a dover collaborare alla risoluzione di un caso particolarmente spinoso, che li unirà nonostante le loro palesi differenze.

La seconda stagione di «Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso» conta su un vasto e accattivante cast, nel quale c’è anche la tarantina Teresa Saponangelo, vincitrice di un David di Donatello. Alla regia l’affidabile Luca Miniero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)