Domenica 07 Settembre 2025 | 20:50

Con Alberto Angela si rievoca la caduta del Muro di Berlino

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Con Alberto Angela si rievoca la caduta del Muro di Berlino

Sabato 09 Novembre 2024, 11:47

Il fatto che cambiò la storia. La caduta del Muro di Berlino, nel giorno del suo anniversario, è l’argomento di apertura di «Passaggio a Nord Ovest», il programma di Rai Cultura ideato e condotto da Alberto Angela, in onda oggi alle 15 su Rai 1.

Trentacinque anni fa - il 9 novembre del 1989, una giornata importante per l’Europa - cadeva il Muro di Berlino, il più famoso simbolo della Guerra Fredda, ovvero quella lunga fase di tensione tra Stati Uniti e Unione Sovietica. E il tessuto urbano di Berlino, nonostante la riunificazione, porta ancora oggi i segni di questo travagliato passato.

Si vola poi fino ai confini tra India, Cina e Nepal, dove la città di Darjeeling è aggrappata alle pendici dell’Himalaya. Annessa all’Impero britannico nel 1819, la «Città dei fulmini» divenne una popolare meta di villeggiatura per gli inglesi, che lasciarono la loro impronta nell’architettura locale. Ma fu soprattutto la coltivazione di uno dei tè più famosi al mondo a cambiare le sorti dell’intera regione.

Alberto Angela racconterà poi la storia del grande navigatore Ferdinando Magellano. Testardo, volitivo, coraggioso, disposto a pagare qualsiasi prezzo per raggiungere il suo scopo, Magellano ha circumnavigato per primo il globo nel 1520, passando dall’Oceano Atlantico al Pacifico attraverso lo Stretto che porta ancora il suo nome. Magellano però non riuscì a portare a termine l’impresa che aveva progettato e in Europa non farà più ritorno.

E ancora: chi non ha sognato di gustare il sapore della libertà volando come un’aquila? Kaaba, un’aquila pescatrice, ha vissuto sempre in cattività e conosce il mondo da dietro le sbarre della propria voliera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)