Sabato 06 Settembre 2025 | 22:53

Allo «Zecchino d’oro» una barese in gara tra le piccole ugole

 
REDAZIONE SPETTACOLI

Reporter:

REDAZIONE SPETTACOLI

Allo «Zecchino d’oro» una barese in gara tra le piccole ugole

La storica gara canora giunta alla 66esima edizione viene trasmessa in diretta su Raiuno per tre appuntamenti: oggi e domani, e la finalissima domenica 3 dicembre

Venerdì 01 Dicembre 2023, 14:25

Torna lo Zecchino d’oro, giunto alla 66esima edizione. La storica gara canora per piccole ugole viene trasmessa in diretta su Raiuno per tre appuntamenti: oggi e domani, dalle 17 alle 18.40, con la conduzione inedita della coppia formata dai due popolari attori e volti del web, Carolina Benvenga e Andrea Dianetti. La finalissima di domenica 3 dicembre, dalle 17.20 alle 20, con la proclamazione della canzone vincitrice, sarà presentata dal direttore artistico Carlo Conti. L’edizione 2023, intitolata «La musica può», rende omaggio a quanto la musica ha dato vita in oltre di 60 anni: solidarietà, accoglienza, amore per la terra, per tutti i fratelli e sorelle.

Sono 35 gli autori dei brani in gara, tra esperti di canzoni per bambini e grandi artisti come Maurizio Fabrizio, Gianfranco Fasano, Max Gazzè, Loredana Bertè, Matteo Bocelli, Paolo Vallesi, Piero Romitelli, Lorenzo Baglioni e altri ancora.

I bambini, di età compresa tra i 5 e i 10 anni, provengono da otto diverse regioni italiane (per la prima volta c’è anche la Valle D’Aosta) e da tre Nazioni estere, Grecia, Bulgaria e Albania. Ad accompagnare i giovanissimi cantanti che si esibiranno dal vivo ci sarà il Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni. Non manca un dolce presenza pugliese: tra i 14 brani in lizza c’è La casa stregata (musica di Valerio Baggio e testo di Mario Gardini) cantata da Gaia, 5 anni, di Capodrise (Caserta) e da Claudia, 9 anni, di Bari. Sul versante community, nell’ambito dei progetti web dello Zecchino d’oro, dopo il canale su Amazon Prime arriva il canale ufficiale TikTok.

Anche quest’anno lo Zecchino d’oro sostiene Operazione Pane per le mense francescane in Italia e nel mondo tramite il numero solidale 45538. Basta inviare un sms da cellulare o telefonare da rete fissa per aiutare e donare un pasto a chi è in difficoltà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)