Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 11:54

Alessandro Gassmann torna in cattedra con «Un Professore»

Alessandro Gassmann torna in cattedra con «Un Professore»

 
REDAZIONE SPETTACOLI

Reporter:

REDAZIONE SPETTACOLI

Alessandro Gassmann torna in cattedra con «Un Professore»

L'attore ritorna a vestire i panni di Dante Balestri in una delle serie tv più amate e attese della Rai

Giovedì 23 Novembre 2023, 12:30

Alessandro Gassmann torna a vestire i panni di Dante Balestri in una delle serie tv più amate e attese della Rai, Un Professore. Appuntamento in prima visione tv stasera alle 21.30 su Raiuno con la seconda stagione (le puntate saranno poi disponibili su Raiplay). Nel cast, Claudia Pandolfi, Nicolas Maupas, Damiano Gauvino, Christiane Filangieri. La regia è Alessandro Casale.

«Dante - sottolinea Gassmann - è il professore che non ho avuto, motivo per cui sono stato un pessimo studente. Il tipo di insegnante che tutti immagino vorremmo incontrare. È una serie importante soprattutto in questo momento drammatico: sono storie edificanti, che usano la commedia. È la forma cinematografica che assomiglia di più alla vita reale, ed è la più difficile da realizzare».

Nella seconda stagione, Dante sta costruendo un rapporto con Simone e vive con Anita - madre del suo allievo Manuel - un amore nuovo. Tutto bene quel che finisce bene? Non proprio, perché il futuro riserva sempre sorprese. Se in classe Dante dovrà far ricorso agli insegnamenti dei grandi filosofi per aiutare gli studenti con i problemi della loro età turbolenta, nel privato l’amore con Anita sarà messo in crisi dal ritorno dell’ex moglie Floriana, con la quale il professore si troverà a condividere un nuovo segreto, e dall’arrivo di Nicola, uomo legato al passato di Anita e Manuel. Dante, inoltre, sta costruendo un rapporto con Simone e vive con Anita - madre del suo allievo Manuel.

I primi due episodi si intitolano, rispettivamente: «Eraclito: Tutto scorre» e «Bergson: Il tempo», i prossimi due, in onda il 30 novembre, «Heidegger: l’esistenza autentica» e «David Hume: la bellezza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)