Sabato 06 Settembre 2025 | 14:34

Tony Hadley in Puglia, non solo Spandau Ballet: «Nella vostra bella terra con i miei brani cult»

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

tony hadley in puglia «Nella vostra bella terra porterò i miei brani cult»

Tre concerti con l'Orchestra della Magna Grecia. E il ricordo: «Quella volta a pranzo dalla mamma di Caparezza...»

Lunedì 30 Ottobre 2023, 09:30

13:35

Ben tre occasioni in Puglia questa settimana per vedere dal vivo Tony Hadley: l'ex leader degli Spandau Ballet, tra le voci più amate al mondo, sarà infatti in concerto per tre serate nei teatri insieme all’Orchestra della Magna Grecia, diretta dal Maestro Piero Romano. Domani sera, 31 ottobre, al Teatro Petruzzelli di Bari, per un concerto-evento della Camerata Musicale Barese. Poi domenica 5 novembre al Teatro Giordano di Foggia, e lunedì 6 novembre al Teatro Orfeo di Taranto, sempre alle 21.

Tutti gli show, organizzati da International Music and Arts, celebreranno brani cult da ormai quattro decenni, classici come «Through the Barricades», «Gold», «True», ma anche iconiche canzoni di Hadley da solista e cover in una nuova veste raffinata ed elegante grazie agli arrangiamenti dell’Orchestra. «Un aspetto nuovo, incantevole e inedito – lo definisce il cantante britannico – sono sicuro che il pubblico italiano lo apprezzerà. E poi l’affetto dimostrato dall’Italia nei miei confronti è sempre molto profondo. Ne sono grato, non posso che dire grazie attraverso la mia musica». E proprio l’Italia da sempre è uno dei paesi più amati da Tony Hadley, un amore ampiamente ricambiato. Dopo varie collaborazioni con artisti italiani, dal pugliese Caparezza a Nina Zilli, nel 2019 è stato ospite al Festival Di Sanremo, accompagnando la lucana Arisa in gara nel brano «Mi sento bene».

Bari, Foggia e Taranto: un vero e proprio giro di Puglia. Ormai grande conoscitore della nostra regione cosa la affascina della nostra regione?

«La Puglia è bellissima, ci torno sempre con piacere. Mi piace la gente, la cultura, le spiagge, e naturalmente il cibo! Ho tanti ricordi qui, come potrei non citare Caparezza con cui ho duettato sul brano “Goodbye Malinconia”? Michele è una persona stupenda. Prima di un servizio fotografico mi portò a pranzo da sua madre: inutile dire che fummo costretti a cancellare lo shooting!»

Un tour insieme all'Orchestra della Magna Grecia: qual è il valore aggiunto di lavorare con loro e il Maestro Romano?

«La OMG è un’orchestra fantastica, che arricchisce la mia musica di tutti quegli strumenti che di solito non mi accompagnano sul palco, quando suono con la mia Fabulous TH Band. La dimensione orchestrale mi piace molto, le canzoni che conosco da una vita cambiano veste, suonano nuove e questo mi entusiasma. Con il Maestro Piero Romano ci conosciamo da anni, siamo stati già diverse volte sul palco insieme. Non vedo l’ora di suonare ancora!»

Nella scaletta della serata ci sono anche cover e canzoni classiche, non solo del suo repertorio: in base a cosa vengono scelte?

«Si tratta di canzoni che ho amato da sempre: da “New York” di Don Henley, a “Bridge over trouble water” di Simon & Garfunkel, fino a una cover dei Queen, che non manca mai. Ero molto amico di Freddie Mercury, era una gran persona: sono brani che amo ascoltare e amo riproporre al mio pubblico».

Nella sua lunghissima carriera c'è stato un momento in cui si è reso conto che alcune delle canzoni che ha portato al successo sarebbero rimaste immortali e diventate dei classici?

«Sì, e c’è una sola risposta a questa domanda: ancora oggi non mi sembra vero».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)