Sabato 06 Settembre 2025 | 22:39

«Stoccata vincente» per i valori della vita tra Pizzo e Insinna

 
REDAZIONE SPETTACOLI

Reporter:

REDAZIONE SPETTACOLI

«Stoccata vincente» per i valori della vita tra Pizzo e Insinna

Per la prima volta sullo schermo la vera storia del campione mondiale di scherma Paolo Pizzo, interpretato da Alessio Vassallo, con Flavio Insinna nei panni del padre Piero

Domenica 24 Settembre 2023, 12:27

La stoccata vincente, in onda stasera alle 21.25 su Raiuno, porta per la prima volta sullo schermo la vera storia del campione mondiale di scherma Paolo Pizzo - interpretato da Alessio Vassallo - con Flavio Insinna nei panni del padre, Piero. Il film tv, liberamente ispirato al libro omonimo di Paolo Pizzo e Maurizio Nicita (Sperling & Kupfer), è diretto da Nicola Campiotti e scritto da Marco Videtta con la collaborazione di Alessandro Tonda e Nicola Campiotti accanto alla consulenza degli stessi Pizzo e Nicita.

Due volte campione del mondo nella specialità della spada (2011 e 2017), Paolo Pizzo ha dovuto affrontare da bambino la sfida più importante della sua vita: combattere contro un tumore al cervello. Una battaglia vinta grazie anche all’appoggio e all’amore incondizionato del padre, vero coach di vita oltre che suo primo maestro di scherma. Attraverso flashback legati alla sua infanzia, il film ripercorre la storia sportiva e umana dell’impetuoso, esuberante e cocciuto Paolo, fino alla consacrazione come Campione del Mondo, il 12 ottobre 2011, nella sua Catania. Una vittoria conquistata dopo aver attraversato dolori, delusioni, sconfitte, rivalità, rinascite e rivincite.

Il progetto, volto a sottolineare la forza e l’importanza sociale dello sport, è girato nella Sicilia narrata attraverso la storia dei Pizzo, una famiglia di sportivi legati al proprio territorio. Anche la scelta di luoghi ha apportato ricchezza visiva al film: Catania, Aci Castello, Acitrezza e soprattutto l’Etna, con i suoi Crateri Silvestri a 2mila metri. Set anche a Roma e nel Lazio.

Particolare cura è stata data agli elementi tecnici e sportivi, con il coinvolgimento di maestri di scherma, atleti e ufficiali di gara professionisti e la partecipazione dell’ex schermidore Stefano Pantano, che nel film ripercorre la sua stessa telecronaca della finale del 2011.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)