Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 09:59

Un meraviglioso Tarantino nel capolavoro «The Hateful Eight»

Un meraviglioso Tarantino nel capolavoro «The Hateful Eight»

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

Un meraviglioso Tarantino nel capolavoro «The Hateful Eight»

Ben accolto dalla critica, non ha però superato gli incassi record dii Bastardi senza gloria e Django Unchained

Venerdì 18 Agosto 2023, 12:04

Grande cinema su Raitre stasera alle 21,20: uno dei capolavori di Quentin Tarantino, The Hateful Eight, è la proposta serale d’estate. È un film del 2015, scritto e diretto da Quentin Tarantino e interpretato da Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir, Tim Roth, Michael Madsen, Channing Tatum e Bruce Dern.

Si tratta del secondo film con ambientazione western di Tarantino dopo Django Unchained. Il film è stato annunciato nel novembre 2013, per poi venire cancellato pochi mesi dopo, quando la sua sceneggiatura è trapelata in rete. In seguito, Tarantino ha riscritto parte della sceneggiatura, modificandone il finale e ha dato il via alla produzione, le cui riprese sono iniziate l'8 dicembre 2014 presso Telluride, in Colorado.

Con i suoi 187 minuti è il film più lungo di Tarantino. Fu ben accolto dalla critica, non superando tuttavia gli incassi record dei suoi predecessori Bastardi senza gloria e Django Unchained. La colonna sonora è stata interamente composta dal compositore italiano Ennio Morricone, premiato con un Premio Oscar, un Golden Globe, un BAFTA e un Critics' Choice Awards.

La trama è molto articolata. Sono passati pochi anni dalla fine della Guerra di secessione americana. Immersa nel paesaggio gelido del Wyoming, la diligenza di O.B. Jackson (James Parks) si dirige verso la città Red Rocks. A bordo della carrozza ci sono il cacciatore di taglie John Ruth (Kurt Russell) e la famigerata latitante Daisy Domergue (Jennifer Jason Leigh), la cui taglia ammonta a 10.000 dollari. Ne accadranno di tutti i colori...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)