Il cielo in una stanza è stata cantata da un'infinità di grandi voci. Ricordiamo Mina, l'autore Gino Paoli, Giorgia, Riccardo Cocciante, Gianna Nannini... ma in questi giorni questa celeberrima canzone viene ascoltata in tutto il mondo dalla voce suggestiva e inconfondibile di Franco Simone.
Il tutto avviene nel corso di una pubblicità televisiva, molto vista anche in rete, che sta facendo parlare di un vero e proprio evento mondiale, per la presenza sullo schermo di quella che da molti è ritenuta la donna più bella del momento, la stupenda cantante-attrice Jennifer Lopez, che addirittura, ascoltando la voce di Simone, sincronizza le sue labbra sul canto del nostro cantautore, con l'aria di chi si sta godendo un ascolto speciale. Lo spot è stato commissionato dalla famosa ditta di biancheria Intimissimi, che ha dichiarato di voler questa volta realizzare la campagna pubblicitaria più imponente di tutta la sua storia. Si trattava di esprimere con immagini e suoni la bellezza di quell'Italia che la Lopez dice di amare alla follia.
Gli elementi scelti per sintetizzare questa bellezza sono il paesaggio di Positano, la canzone di Gino Paoli, la voce di Franco Simone. La regia dello spot è stata affidata ad un altro nome altisonante: Gia Coppola, nipote del mitico Francis Ford Coppola. Ancora una volta stupisce la dimensione internazionale della carriera di Simone, il cantautore salentino, di Acquarica del Capo (oggi Presicce-Acquarica), raggiunge puntualmente grandi risultati senza clamore e senza seguire alcuna moda. Ricordiamo che alcuni mesi fa è stato insignito del titolo di Cavaliere al Merito all'Ordine della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella.
Raramente si è visto un Cavaliere così umile! Nel 2022, per celebrare i 50 anni di carriera, ha anche dato il via alla realizzazione di un album triplo, per un totale di 50 canzoni, tra le novità ed i numerosi successi riarrangiati con la collaborazione del maestro Alex Zuccaro, che, anche lui degno amico di Simone, è partito dalla semplice realtà di provincia della sua Nardò, per arrivare poi ad essere spesso indicato come uno dei migliori arrangiatori che ci siano in giro. Interessanti e ironici sono anche i titoli dei tre album: i primi due, Franco... è il nome e Simone... è il cognome, hanno già raggiunto il primo posto nelle classifiche di vendita incontestabili di Amazon Music. Il terzo album, Francesco Luigi... all'anagrafe, probabilmente sarà pubblicato prima dell'estate e i pochi che ne hanno ascoltato qualche anticipazione, noi siamo tra i fortunati, giurano che si tratti di qualcosa di sorprendente per qualità e originalità.
Per esempio, ci sarà un duetto con una, per ora segreta, superstar americana, una specie di Laura Pausini d'oltreoceano, che ha da poco ricevuto il Grammy Award alla carriera. A proposito di spot pubblicitari, mentre in quello con Jennifer Lopez figura come cantante, in un altro spot dell'America Latina, Simone figura come autore, perché il suo brano Paesaggio è la colonna sonora di una importantissima pubblicità, che continua ad andare in onda per un totale di 16 mesi. Amante delle collaborazioni artistiche, Simone continua a realizzarne tante.
Risonanza internazionale hanno avuto il suo duetto con Rita Pavone (Ballando sul prato), quello con Donatella Pandimiglio (Acqua e luce), quello con gli Inti Illimani (Pane) e sicuramente molto si parlerà dei duetti che sono in cantiere. L'hanno definito di volta in volta poeta con la chitarra, artigiano dell'amore, passeggero delle emozioni, operaio dei sogni, ma per noi salentini probabilmente lui resterà sempre lu Francu nosciu!