Sabato 06 Settembre 2025 | 15:11

Autonomia, il piano di Emiliano: «Ricorso diretto alla Consulta»

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Autonomia, il piano di Emiliano: «Ricorso diretto alla Consulta»

Dubbi sull’efficacia dei referendum, la Regione pronta a impugnare da sé la legge Calderoli. I tecnici: «Ci toglie le prerogative costituzionali»

Mercoledì 24 Luglio 2024, 06:00

11:34

BARI - La Puglia sostiene il referendum contro la legge attuativa dell’Autonomia differenziata, ma non si limiterà a partecipare insieme alle altre quattro Regioni guidate dal centrosinistra. La strategia per contrastare l’iniziativa del governo passa infatti attraverso l’impugnazione diretta della legge davanti alla Corte costituzionale: l’Autonomia differenziata voluta dalla Lega - questa la traccia di lavoro - invade e rende inefficaci le prerogative che la Carta assegna alle Regioni, lasciando allo Stato enormi margini di discrezionalità.

La legge Calderoli approvata il 19 giugno (pubblicata il 26 e in vigore dal 13 luglio) dà attuazione alla riforma in senso federalista della Costituzione datata 2001, e consente di attribuire «ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia» alle Regioni a statuto ordinario che ne facciano richiesta. Significa che le Regioni potranno gestirsi da sé su 23 materie: tutte quelle a legislazione concorrente (a partire dalla sanità), sia tre materie finora demandate alla competenza esclusiva dello Stato (un pezzo della giustizia, l’ambiente e le norme generali sull’istruzione). Per alcune materie (sono 14 tra cui ad esempio sanità, istruzione e trasporti) è prevista l’applicazione dei Lep, i livelli essenziali di prestazioni che devono comunque essere garantiti in tutte le Regioni, anche in quelle che non chiederanno l’autonomia rafforzata. Sulle dotazioni finanziarie e sulla stessa elaborazione dei Lep c’è buio fisso: nonostante ciò Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna hanno già chiesto di partire.

Già a marzo, su iniziativa del capo dell’Avvocatura, Rossana Lanza che ne ha assunto il coordinamento, la giunta regionale pugliese ha costituito un gruppo tecnico per lo studio dell’Autonomia differenziata...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)