Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 20:27

Puglia, la Regione stanzia 15 milioni di euro per ristoro imprese trasporti dopo il Covid

Puglia, la Regione stanzia 15 milioni di euro per ristoro imprese trasporti dopo il Covid

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

soldi

Somme distribuite sulla base di dati certificati inseriti dalle singole aziende: ecco come verranno suddivise

Martedì 21 Maggio 2024, 15:27

La Giunta regionale della Puglia ha applicato la quota vincolata del risultato di amministrazione pari a circa 15 milioni di euro per procedere alla liquidazione delle restanti somme destinate alle imprese del trasporto pubblico locale per compensazre i minori ricavi tariffari tra il 2021 e il 2022, dovuti alla pandemia del Covid, sino a concorrenza del 90% delle risorse complessivamente assegnate dal Governo pari a 41 milioni. Questo - evidenzia la Regione - perché tali somme sono risultate inferiori al fabbisogno complessivo di 55 millioni.

«Si tratta - spiega l’assessore regionale ai Trasporti, Debora Ciliento - di un lungo processo di ristoro alle aziende del Tpl per i mancati ricavi a causa dell’epidemia Covid. Naturalmente sono somme distribuite sulla base di dati certificati inseriti dalle singole aziende esercenti i servizi di Tpl sulla piattaforma dell’osservatorio Tpl, estratti, elaborati e trasmessi dall’assistenza tecnica del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di cui poi la Regione prende atto».

Le risorse stanziate verranno così suddivise: 7.683.690,49 per imprese di trasporto pubblico di competenza regionale per il settore ferroviario (Ferrotramviaria spa.; Ferrovie Appulo Lucane srl.; Ferrovie del Gargano srl.; Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici srl; Trenitalia spa); 1.670.180,32 per imprese di trasporto pubblico di competenza regionale per il settore automobilistico (Co.tr.a.p.); 5.786.970,35 per enti locali (Città Metropolitana di Bari; Provincia di Brindisi, Provincia di Foggia; Provincia di Lecce; Provincia di Taranto; in tutto 39 Comuni).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)