Sabato 06 Settembre 2025 | 14:48

Puglia, la Regione a rilento sul Pnrr: «Investimenti in sanità fermi»

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

soldi

I dubbi della Corte dei Conti: nessun controllo sui bilanci 2022 delle Asl. E l’agenzia Arif ha nascosto 160 consulenze

Venerdì 15 Settembre 2023, 09:56

BARI - A fronte di una buona performance nell’utilizzo dei fondi strutturali Fesr e Fse, continuano le incertezze sui fondi per l’agricoltura e quelli di coesione oggetto della lite tra il governatore Michele Emiliano e il ministro Raffaele Fitto. E mentre procedono gli investimenti a valere sul Pnrr, emergono parecchie ombre anche su gestione finanziaria e sanità. Nella relazione di pre-parifica al bilancio 2022 della Regione, la Corte dei conti scatta dunque una fotografia in chiaroscuro: spicca in particolare una preoccupante mancanza di controlli, non solo sulle Asl ma anche su alcune agenzie.

Il procedimento di parifica (l’approvazione del bilancio) è in programma a Bari mercoledì. Alla cerimonia ci sarà il primo presidente Guido Carlino, accompagnato dal vicepresidente del Consiglio di presidenza della Corte, il docente universitario barese Vito Mormando. Nei giorni scorsi i magistrati contabili hanno trasmesso alla Regione le 491 pagine della bozza di relazione che sarà discussa in udienza, per chiedere ulteriori chiarimenti su alcuni punti. A partire dall’enorme aumento dei debiti...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)