Puglia in bici: parte da Laterza (Taranto) domenica 12 febbraio la nuova stagione della mountain bike con la «Xco Borbonica Cup» per chiudere il 23 ottobre con la «Castro Legend Cup».
Valorizzare le bellezze paesaggistiche e naturalistiche della Puglia secondo modelli di turismo sostenibile ed ampliare la stagionalità turistica attraverso il cicloturismo e le iniziative sportive legate alla bicicletta. Sono gli obiettivi alla base della nuova stagione delle gare di mountain trail bike (Mtb in Puglia).
Quattro i circuiti in programma - «Xco Borbonica Cup» , «Challenge Xco Puglia» , «Challenge XCP Puglia» e «XCO Salento Race» - a cui si aggiunge il trofeo «Castro Legend Cup» . Il tutto sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, con numerose associazioni aderenti e col supporto della Regione Puglia, per un totale di 28 gare in Puglia e tre extra-regionali, in competizioni di portata regionale, nazionale e internazionale che catalizzeranno l’attenzione di praticanti, appassionati e curiosi da febbraio e ottobre 2023.
Ieri la presentazione delle manifestazioni nella sede dell’assessorato al Turismo della Regione Puglia, con gli interventi dell’assessore regionale, Gianfranco Lopane, del vicepresidente nazionale vicario della Federazione Ciclistica Italiana (Fci), Carmine Acquasanta, del presidente della commissione nazionale fuoristrada Fci, Massimo Ghirotto, dei presidenti dei comitati regionali Fci e dei sindaci dei comuni coinvolti nel circuito «Xco Borbonica Cup».
Il via, come detto, con quest’ultimo circuito, grande novità del calendario giovanile, composto da quattro gare nazionali di cross country per le categorie esordienti ed allievi. Ad essere interessati saranno i territori di Puglia, Sicilia, Campania e Calabria.
Start a Laterza, dunque, con il «VI Trofeo Terra delle Gravine», per proseguire il 19 marzo a Nizza di Sicilia (Messina), il 14 maggio a Eboli (Salerno) e il gran finale il 25 giugno a Rocca Imperiale (Cosenza). Nella gara di apertura sono attesi oltre 300 atleti provenienti da tutta Italia.
Quella di Laterza è la prima tappa inserita anche nella «Challenge XCO Puglia» , secondo circuito illustrato che toccherà le province di Bari, Lecce, Taranto, Bat e Foggia con le città, tra le varie, di Alberobello e Monopoli, Otranto, Grottaglie, Bisceglie e Vieste, per un totale di 13 tappe dal 12 febbraio al 24 settembre 2023.
Composta da dieci manifestazioni tra mediofondo e marathon sarà la «Challenge Xcp Puglia» . La competizione alzerà il sipario da Castel del Monte (Andria) il 19 febbraio, passando per Ugento (Lecce) il 16 aprile, con la «Marathon del Salento» , per Biccari (Foggia), sui Monti Dauni, il 28 maggio, Monte Sant’Angelo (Foggia) l’11 giugno, Altamura (Bari) il 17 settembre, e finale nello splendido scenario del Bosco Pianelle a Martina Franca (Taranto) il 1° ottobre.
Tra le province di Brindisi e Lecce si snoderà, infine, la «Xco Salento Race» con sette gare riservate alle categorie esordienti e allievi: partenza il 12 marzo a Maglie (Brindisi), tra le varie tappe quella del Bosco di Cerano (Brindisi) il 7 maggio e la finale a Zollino (Lecce) il 24 settembre.
Un calendario ricco ed impegnativo vedrà le Asd di tutto il territorio regionale impegnate nel garantire la sicurezza delle gare e l’accoglienza di atleti ed accompagnatori. Con la stagione 2023 del fuoristrada, la Puglia si pone ai vertici delle competizioni ciclistiche in ambito nazionale, aprendo con una gara nazionale e chiudendo con una gara internazionale: la «Castro Legend Cup».