Sabato 06 Settembre 2025 | 15:19

Influenza e Covid: i farmaci iniziano a scarseggiare, mancano antibiotici ma anche pasticche per la gola

 
Flavio Campanella

Reporter:

Flavio Campanella

farmaci

Federfarma Bari: principi attivi irreperibili. L’ombra della speculazione

Domenica 08 Gennaio 2023, 08:27

Il banco (dei farmaci) piange. La Federfarma parla di «tempesta perfetta», una locuzione forse abusata, ma calzante per inquadrare il fenomeno della carenza di medicinali, ormai diffuso da molte settimane. I baresi se ne saranno accorti: scarseggiano (perché arrivano a intermittenza o mancano proprio) alcuni antibiotici, antinfiammatori, antidiabetici e anche fluidificanti o sedativi della tosse (e pure pasticche per il mal di gola, a dirla tutta). In alcuni casi, servono per curare il Covid, che al momento è contrastato efficacemente grazie al vaccino e a principi attivi come l’ibuprofene (per fortuna ci sono alternative all’introvabile Brufen 600, ad esempio), mentre per i casi più gravi ci sono antivirali e monoclonali a bizzeffe, con sullo sfondo addirittura il rischio di tenerseli sul groppone perché scaduti). Altri prodotti sono indicati per difendersi dai batteri (l’Augmentin è ricercato numero uno)...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)