Sabato 06 Settembre 2025 | 19:37

Emiliano ricorda Papa Benedetto XVI: lutto regionale nel giorno dei funerali. Il 4 messa di suffragio in Cattedrale con Mons. Satriano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Emiliano ricorda Papa Benedetto XVI: lutto regionale nel giorno dei funerali

foto d'archivio

Fu a Bari la prima visita di Ratzinger nel 2005 con il congresso eucaristico

Sabato 31 Dicembre 2022, 16:05

17:12

“Non dimentico che la prima visita istituzionale di Papa Benedetto XVI si svolse a Bari nel 2005 in occasione del Congresso Eucaristico e dunque non posso che ribadire la mia gratitudine verso di lui per l’onore, ma anche la tenerezza e l’attenzione che quella visita ha regalato alla Puglia.
La sua scelta di alimentare con forza il dialogo ecumenico e interreligioso nel nome di San Nicola fu da noi condivisa e divenne una linea politica della città di Bari e poi anche della Regione Puglia nella convinzione che avrebbe contribuito al dialogo e alla Pace tra tutti i popoli e le nazioni storicamente contrapposti.
La Puglia dunque saluta il Papa Emerito Benedetto XVI con tristezza, ma anche con la gioia del dono che tutti noi pugliesi abbiamo ricevuto col Suo Pontificato dichiarando il lutto regionale per la data delle Sue esequie facendo le nostre condoglianze a Papa Francesco e a tutta la Chiesa Cattolica per la Sua dipartita”.
Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

L'arcivescovo Giuseppe Satriano e l'intero Popolo di Dio dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto si raccoglie in preghiera in occasione del transito al Padre di papa Benedetto XVI. Tutti i presbiteri e le Comunità sono invitati a rendere grazie al Signore per il suo ministero e la sua testimonianza, ricordandolo nelle celebrazioni di questi giorni. L’arcivescovo Giuseppe nella Messa del 1 gennaio in Cattedrale ricorderà il papa emerito Benedetto XVI. Presiederà inoltre l’Eucaristia in suo suffragio mercoledì 4 gennaio alle ore 16.30 in Cattedrale prima di partire per Roma dove parteciperà alle esequie del papa emerito. Alla Messa di mercoledì sono invitati i membri del capitolo, vicari episcopali, i vicari zonali con i presbiteri, diaconi, religiosi e fedeli laici che vorranno unirsi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)