Sabato 06 Settembre 2025 | 23:42

Farmaci, salta il blitz di Emiliano per salvare i manager delle Asl

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Farmaci, salta il blitz di Emiliano per salvare i manager delle Asl

Dopo l’altolà di Amati: niente stop alla decadenza dei direttori generali. Il tetto di spesa del 2023 è stato superato già a luglio. La sanzione a carico dei dg è stata introdotta dal 2022, ma lo scorso anno un emendamento l’ha fatta slittare di 12 mesi

Venerdì 22 Dicembre 2023, 09:22

Il mancato rispetto dei tetti di spesa farmaceutica continuerà a comportare la decadenza dei direttori generali delle Asl. La giunta regionale si è infatti rimangiata la norma, contenuta nel disegno di legge di bilancio, con cui avrebbe voluto concedere una «franchigia» aggiuntiva rispetto ai limiti fissati dalla legge nazionale. Limiti - anche questo va detto - che non vengono rispettati in nessuna Regione.

Il dietrofront è arrivato dopo un emendamento di Fabiano Amati (Azione), che ha ottenuto il parere positivo della giunta e il «sì» quasi compatto del Consiglio (a meno di alcune astensioni dell’opposizione). Amati già lunedì aveva segnalato l’incongruità del meccanismo immaginato per «salvare» i direttori generali da un meccanismo di certa decadenza: i dati definitivi sulla spesa farmaceutica del 2023 non sono ancora noti, ma il superamento del tetto è già certo. E dunque a gennaio la giunta dovrebbe mandare a casa tutti i manager. Accadde anche lo scorso anno (quando lo sforamento fu di 269 milioni), poi però prima della presa d’atto un provvidenziale emendamento impose lo slittamento di 12 mesi...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)