Sabato 06 Settembre 2025 | 22:43

Due imprenditori pugliesi ai vertici di Federmeccanica

 
Redazione Primo Piano

Reporter:

Redazione Primo Piano

Due imprenditori pugliesi ai vertici di Federmeccanica

L’imprenditrice barese Daniela Vinci è stata designata vicepresidente, nella nuova squadra anche Corrado La Forgia, che ha ricevuto la delega alla transizione tecnologica ed ecologica

Giovedì 01 Giugno 2023, 09:45

L’imprenditrice barese Daniela Vinci è stata designata vicepresidente di Federmeccanica, la Federazione Sindacale dell'Industria Metalmeccanica Italiana.

La designazione è stata approvata nei giorni scorsi dal Consiglio Generale di Federmeccanica, su proposta del Presidente Federico Visentin, nell’ambito della nuova squadra di presidenza per il biennio 2023-2025. Daniela Vinci è dal 2013 amministratrice delegata della «Masmec»: il consiglio generale di Federmeccanica le ha attribuito la vicepresidenza con delega alla promozione della Meccanica e Meccatronica nel Sud Italia con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze di settore presenti nel territorio meridionale, diffondere le nuove tecnologie e sostenere la necessità di politiche atte a sviluppare le condizioni fondamentali per fare impresa.

Nella nuova squadra di presidenza è presente anche un altro pugliese, Corrado La Forgia, ad e general manager «Vhit spa» che ha ricevuto la delega alla transizione tecnologica ed ecologica.

Gli altri vicepresidenti sono: Diego Andreis con delega sulla Comunicazione e cultura d’impresa, Fabio Astori con delega sulle Relazioni interne, Fabio Tarozzi con delega ai Rapporti con i territori, Stefano Serra con delega all’Istruzione e formazione, Luciano Sale con delega alle Politiche del lavoro e sicurezza sul lavoro, Antonio Liotti con delega al Welfare, Claudia Persico alla Cultura di genere, Simone Silvano Bettini con delega alla Crescita strutturale delle Imprese.

«La presenza due pugliesi ai vertici di Federmeccanica è segno della crescente importanza del polo meccanico e meccatronico del nostro capoluogo nello scenario nazionale e della capacità che questo tessuto ha di esprimere figure imprenditoriali di prim’ordine» hanno commentato il presidente di Confindustria Bari e BAT Sergio Fontana e il presidente della Sezione Meccanica di Bari e BAT Cesare De Palma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)