Basilicata al voto, in corsa 5 aspiranti Governatori: centrosinistra a rischio
NEWS DALLA SEZIONE
Elezioni, a Potenza e Matera le prime liste: sono di centrodestra e M5S
Regionali in Basilicata, a Potenza e Matera la presentazione delle liste
Elezioni, Carmen Lasorella rinuncia alla candidatura
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Scontro frontale nel Brindisino:
muoiono 3 persone
Taranto, 59enne gambizzato per strada: preso il sicario, è un parente
Barletta, rumeni ubriachi aggrediscono agenti: uno va in carcere
centinaia di volontari
31 Agosto 2017
POTENZA - Per un giorno il centro storico di Potenza si trasformerà in un campo di primo soccorso a cielo aperto, con alcune centinaia di volontari della Croce Rossa impegnati ad affrontare emergenze, se pur virtuali, di diverso tipo, per la 12/a edizione della «Gara regionale di primo soccorso» che si svolgerà sabato 2 settembre dalle ore 10.
La manifestazione è stata presentata stamani, a Potenza, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato il sindaco del capoluogo lucano, Dario De Luca, l’assessore alla cultura, Roberto Falotico, il presidente regionale della Croce Rossa, Vincenzo Anobile, il commissario cittadino della Cri, Michele Quagliano, e il direttore di gara dell’iniziativa, Alessandra Tutino.
La gara rappresenta quindi non solo una giornata di formazione sul campo per i volontari, in vista della competizione nazionale del 16 settembre, ma anche uno spazio di sensibilizzazione e di «reclutamento» per i cittadini, che avranno modo di assistere a momenti di emergenza e di apprendere gesti e modalità che i volontari mettono in campo.
Sono sei i componenti per ognuna delle sei squadre - di cui tre provenienti da Molise, Puglia e Calabria - che si cimenteranno nel percorso all’interno del centro storico, dove saranno realizzate sette «postazioni di gara» con altrettanti tipi diversi di emergenza (per il momento segrete, in modo da non permettere ai partecipanti di conoscere in anticipo lo scenario da affrontare): alle ore 10 le squadre si ritroveranno nel teatro Stabile, per poi iniziare la gara. Anche le persone da soccorrere sono volontarie, e sarà prevista la presenza di tutor e di truccatori per rendere ancora più realistico il soccorso. Al termine i giudici di gara assegneranno un punteggio alle squadre per ogni intervento.
«Si tratta - ha detto Anobile - di attività senza mezzi di soccorso, con volontari e cittadini a stretto contatto, per rendere l’emergenza ancora più veritiera: ci auguriamo poi che la giornata possa servire per aumentare il nostro numero di volontari». Il sindaco ha invece evidenziato «l'importanza di sensibilizzare i cittadini su queste tematiche, toccando con mano gli scenari di emergenza e le attività che si mettono in campo in queste occasioni».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su