Basilicata, riapertura scuole: intensificare controlli aree di sosta automezzi trasporto pubblico
NEWS DALLA SEZIONE
Coronavirus in Basilicata, 60 nuovi positivi e 4 decessi
Una potentina prima segretaria all’Ambasciata di Pechino
Orta Nova, donna uccisa a coltellate in casa
Auteri incontentabile: «Dobbiamo migliorare»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Il coordinamento della Regione
11 Agosto 2016
«Ad oggi» sono ospitati in Basilicata 2.070 migranti «in oltre 44 comuni e 100 strutture di accoglienza, con un aumento significativo degli appartamenti": lo ha reso noto Pietro Simonetti, del Coordinamento politiche migranti e rifugiati della Regione Basilicata.
In considerazione dell’emergenza che si registra in questi giorni, Simonetti ha annunciato che «la platea dei comuni e delle strutture» di accoglienza sarà allargata «per consolidare i risultati raggiunti» (nel 2015 erano 12 i comuni lucani che ospitavano i migranti).
Nel rilevare che «l'attuale attività di accoglienza e integrazione ha generato un’occupazione di oltre 400 persone», Simonetti ha spiegato che si lavora «per un progetto di ripopolamento nei comuni a più alto rischio demografico, partendo dall’esempio di Fardella dove i bambini dei nuclei di richiedenti asilo hanno evitato la chiusura dell’asilo comunale. Gli investimenti, in gran parte dell’Ue - ha aggiunto in una nota diffusa dall’ufficio stampa della giunta regionale - per il 2016 in Basilicata supereranno i 25 milioni che certamente hanno prodotto risultati non solo occupazionali. L’emigrazione - ha concluso - è da considerarsi quindi una risorsa».
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su