Martedì 04 Novembre 2025 | 05:06

Stellantis accelera: ottobre in salita +5,2% Fiat e Jeep trainano le immatricolazioni

Stellantis accelera: ottobre in salita +5,2% Fiat e Jeep trainano le immatricolazioni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Stellantis accelera: ottobre in salita +5,2% Fiat e Jeep trainano le immatricolazioni

Lunedì 03 Novembre 2025, 21:07

21:08

Ottobre in controtendenza per Stellantis rispetto all’andamento del mercato auto in Italia. Lo scorso mese il gruppo, secondo i dati elaborati da Dataforce, ha immatricolato 33.704 vetture contro le 32.042 dell’ottobre 2024 registrando un incremento del 5,2% rispetto al mercato complessivo che ha segnato invece una flessione dello 0,6%. La quota e’ risultata pari a 26,8% in crescita di 1,5% rispetto a 25,3% dell’analogo periodo 2024.

«Questi risultati testimoniano la solidità della strategia Stellantis e la capacità del Gruppo di rispondere alle sfide del mercato», ha commentato Antonella Bruno, Managing Director di Stellantis Italia. Il Gruppo Stellantis, ed il brand Fiat in particolare, rimangono al primo posto della classifica italiana di vendite di autovetture grazie alle positive performance della Grande Panda e della Fiat Pandina (sempre al primo posto delle Pc con una quota del 6%). Da rilevare anche il risultato di Jeep Avenger (terzo posto con una quota Pc del 3,2%) e di Citroen C3 (quinta con una quota Pc del 2,4%).

Nel mercato delle auto elettriche (Bev), ad ottobre Stellantis si è posizionata al primo posto con una quota del 21,8%, confermando la propria leadership anche nella mobilità sostenibile, in attesa degli effetti degli incentivi statali che non si sono potuti vedere nel mese di ottobre.

Nei primi 10 mesi del 2025 Stellantis in Italia ha immatricolato 367.321 vetture contro le 397.380 dei primi 10 mesi del 2024, in calo del 7,6%. Nei primi 10 mesi di quest’anno la quota è risultata pari 28,4 contro 29,9% dello stesso periodo dell’anno passato.

Lo scorso mese il gruppo, secondo i dati elaborati da Dataforce, ha immatricolato 33.704 vetture contro le 32.042 dell’ottobre 2024 registrando un incremento del 5,2% rispetto al mercato complessivo che ha segnato invece una flessione dello 0,6%. La quota e’ risultata pari a 26,8% in crescita di 1,5% rispetto a 25,3% dell’analogo periodo 2024.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)