Lunedì 08 Settembre 2025 | 18:51

Potenza, cambio in giunta regionale: Sileo assessora al posto di Merra

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Regione Basilicata  problemi per gli stipendi

La decisione dopo la rottura polemica con la rappresentante della Lega che si era detta disponibile a dimettersi

Lunedì 30 Ottobre 2023, 17:35

20:24

POTENZA - Cambio nella Giunta regionale della Basilicata: il presidente, Vito Bardi (centrodestra), ha comunicato la nomina della consigliera regionale Dina Sileo (gruppo misto) ad assessora regionale alle Infrastrutture. Sileo subentra a Donatella Merra (Lega), che due giorni fa, in polemica con Bardi e con il resto della Giunta, si era detta «disponibile a dimettersi» e adesso tornerà a essere consigliera regionale.

«Con la nomina di Dina Sileo all’assessorato alle Infrastrutture - ha detto Bardi  - chiudiamo una pagina e ne apriamo una nuova. Si tratta di un atto dovuto, per quanto mi riguarda, alla luce delle recenti dichiarazioni di Donatella Merra, che ringrazio per il lavoro svolto in questi quattro anni e mezzo con delega alle Infrastrutture, che ha esercitato in maniera molto ampia e in totale autonomia, come tutti sanno. La gratitudine in politica è il sentimento della vigilia, la correttezza istituzionale invece non deve mai venire meno, per rispetto dei lucani e di tutto il centrodestra».

Bardi ha evidenziato che «esce una donna ed entra una donna, perché mai avrei voluto una giunta senza la quota rosa, che reputo fonte di ricchezza, pluralismo e inclusione. Dispiace aver letto parole ingenerose, ma in questi quattro anni e mezzo ho imparato tante cose e ne ho messe a frutto altrettante. In bocca al lupo a Dina Sileo, che in questi ultimi cinque mesi saprà sicuramente concentrarsi sulle priorità infrastrutturali della nostra Regione, che proprio sulle infrastrutture registra il ritardo più grande rispetto al resto del Paese e dell’Europa».

«Alla chiusura della segreteria regionale della Lega, prendendo atto della posizione assunta dal mio partito, ho inviato la lettera di dimissioni al presidente della Giunta regionale», spiega  l’ormai ex assessora regionale alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Donatella Merra, la quale «avvierà una riflessione politica a partire dalle scelte fatte dal direttivo regionale della Lega».

Merra ha sottolineato che «la gravità dell’approccio assunto nei miei confronti, nei confronti dell’unica donna della Giunta, si è definitivamente disvelato nelle ultime azioni intraprese dal presidente. È evidente che non era il già assessore ad avere formulato rocambolesche e pregresse strategie, che impropriamente le venivano attribuite, quanto piuttosto gli autorevoli attori che hanno messo in campo i nuovi assetti».

Nella lettera inviata a Bardi, l’ormai ex assessora (che tornerà a essere consigliera regionale) ha sottolineato di rassegnare «le dimissioni perché non condivido le modalità rinunciatarie con cui questo Governo regionale, ormai arroccato nell’amministrazione dell’ordinario, ha abbandonato la via maestra delle necessarie svolte storiche dei suoi primigeni ma ormai consunti propositi». 

Nelle scorse settimane, Dina Sileo  è rientrata nella Lega. Lo ha reso noto il commissario della Lega Basilicata, Pasquale Pepe, che ha ringraziato Donatella Merra «per l’impegno che ha profuso in quasi cinque anni da assessore alle infrastrutture e mobilità e per gli straordinari risultati conseguiti, certo che la sua esperienza sarà valore aggiunto per il partito sin dal prossimo futuro. Con identico sentimento di gratitudine auguro buon lavoro a Dina Sileo - sottolinea -  rientrata in Lega nelle scorse settimane, che subentra alla guida del dipartimento; conoscendola, sono convinto che si saprà distinguere per dedizione, competenza e passione».

Secondo il commissario della Lega, «si va avanti con senso di responsabilità e con leale collaborazione per offrire, in questo ultimo scorcio di consiliatura, ulteriori risposte ai bisogni e alle aspettative dei lucani. Il 2024 è alle porte e bisogna porre le basi per dare alla Regione il governo autorevole che merita. Rinvigorire la coalizione di centrodestra per battere il centrosinistra e il M5S deve essere il nostro univoco obiettivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)