BASILICATA - Si chiama «Lucanus» ed è un panettone gourmet salato che si candida a diventare nuovo ambasciatore della lucanità a tavola. Nato da un’idea di Giuseppe Ferrara (manager del rinomato Sabbia d’oro Beach Club) e dalla dedizione e passione di Andrea Gnoni (executive chef) che dopo una lunga esperienza a Londra ha deciso di rientrare nella sua terra natìa, il panettone è il risultato di una mix di materie prime di altissima qualità grazie alle partnership di cinque aziende del territorio che forniscono i loro prodotti a km zero: Tricarico Salumi di Antonio Carbone (presidio slowfood), FraTruffle di Spera Francesco, Salumificio Metapontino, Caseificio La Vanga. «Ho studiato meticolosamente gli ingredienti – spiega lo chef Andrea Gnoni - per dare un giusto bilanciamento dei prodotti e la sensazione di assaporare un vero e proprio panettone che invece di avere canditi ed uvetta ha all’interno provolone lucano, salsiccia pezzente del presidio slow food e olive majatiche candite, oltre alla curcuma che dona un colore intenso e si sposa benissimo per questo prodotto». «Volevamo un panettone che racchiudesse l’identità della nostra terra - afferma il manager Giuseppe Ferrara -. Abbiamo pensato ad un prodotto che evocasse convivialità, tradizione e famiglia, ma fruibile anche per un aperitivo tra amici non solo durante le feste natalizie». Nella produzione, che segue tutti i processi in maniera artigianale, sono presenti anche i panettoni classico al gusto agrumi, cioccolato al latte e fichi, caramello, caffé e al tartufo in box da 500 grammi.

Nato da un’idea del manager Giuseppe Ferrara e dello chef Andrea Gnoni
Giovedì 01 Dicembre 2022, 08:55