Sabato 06 Settembre 2025 | 21:37

Qualità della vita per generazioni, per il Sole 24 Ore Potenza e Matera non sono città per i bambini

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Qualità della vita per generazioni, per il Sole 24 Ore Potenza e Matera non sono città per i bambini

88/o posto di Potenza e 105/o di Matera nella seconda edizione dell’indagine

Lunedì 06 Giugno 2022, 11:25

Semplificando - magari un po' troppo - si potrebbe dire che «non sono per bambini»: ma certo l'88/o posto di Potenza e il 105/o di Matera nella seconda edizione dell’indagine sulla qualità della vita per generazioni pubblicata oggi dal quotidiano «Il Sole 24 Ore», non lascia molto spazio ad altre valutazioni.
L’indagine - tre indici (bambini, giovani e anziani) «calcolati ciascuno su 12 parametri statistici» - è stata presentata ieri al Festival dell’economia di Trento.

Al primo posto vi sono Aosta per i bambini, Piacenza per i giovani e Cagliari per gli anziani. Nell’articolo che spiega come si sono formate le graduatorie, Marta Casadei e Michela Finizio hanno sottolineato che «il quadro generale conferma i divari territoriali su base generazionale. L’unica provincia che conquista un posto in tutte le top ten - è scritto più avanti - è Trento, seguita da Parma che resta sempre tra le prime quindici. Mentre ai vertici si incontra il Centro-Nord, sembra che il Sud non sappia stare al passo con le esigenze delle famiglie, nonostante si confermi il territorio più giovane e più prolifico in base ad alcuni indicatori demografici (come il tasso di fecondità o l’indice di dipendenza degli anziani)».

Per quanto riguarda le classifiche dei 12 indicatori di settore, nel campo dei bambini, la provincia di Matera figura al 107/o posto nella classifica degli edifici scolastici dotati di palestra (10,20 di percentuale sul totale; Prato, al primo posto, è a quota 69,94 per cento).
Nella classifica riservata ai giovani, Matera è al 38/o posto, Potenza al 69/o; infine, per quanto riguarda gli anziani, Matera è al 48/o posto, Potenza al 57/o.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)