Domenica 07 Settembre 2025 | 00:41

Emiliano: stiamo facendo qualche passo avanti

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Giovedì 04 Gennaio 2018, 19:40

BARI - «Stiamo facendo qualche piccolo passo avanti. La disponibilità offerta dal presidente del Consiglio Gentiloni ad accogliere le istanze del Comune di Taranto e della Regione Puglia in un atto giuridicamente rilevante integrativo del Dpcm impugnato dinanzi al Tar di Lecce è senza dubbio un fatto positivo». Lo dichiara in una nota il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, riferendosi alla vicenda Ilva dopo l’invio, da parte dei ministri Calenda e De Vincenti, di una proposta di intesa agli enti locali.

«Concordo con il sindaco di Taranto - prosegue Emiliano - che lo strumento giuridico più adatto alla definizione di questo storico accordo non possa che essere quello dell’accordo di programma. Attendiamo dunque il già richiesto incontro con il presidente del Consiglio per definire le rispettive volontà politiche del Governo, della Regione Puglia e del Comune di Taranto, in modo che gli uffici di ciascuna delle parti dell’accordo di programma possano procedere alla stesura dello stesso. Data l’urgenza della vicenda - conclude il governatore della Puglia - mi auguro che la convocazione da parte del presidente Gentiloni avvenga il più presto possibile. Auspico inoltre che l’accordo di programma venga condiviso e sottoscritto anche dalle parti sociali e dall’azienda acquirente dell’Ilva».

Nella stessa nota la Regione fa sapere che gli avvocati dei ricorsi della Regione Puglia e del Comune di Taranto hanno compiuto un primo esame della bozza di intesa proposta dal governo. I legali «hanno rappresentato la necessità di redigere un documento unitario - si legge nella nota - che contenga tutte le richieste degli enti territoriali ritenute indispensabili per addivenire all’accordo con il Governo e la società aggiudicataria». A questo scopo domani mattina ci sarà anche una riunione tra i tecnici delle Regione e del Comune di Taranto per "l'esame congiunto degli aspetti di competenza in relazione ai contenuti ambientali».
«Una volta predisposto il documento finale - conclude la nota della Regione - il sindaco di Taranto e il presidente della Regione chiederanno il necessario confronto per verificare l'effettiva volontà del Governo di risolvere la questione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)