Tutto deciso o quasi nel girone C. La sfida vera si è giocata per gli ultimi posti buoni per gli spareggi promozione. La finale di Coppa Italia conquistata dal Matera (sconfitto dal Venezia già promosso nel girone B), infatti, ha liberato un ulteriore slot, l'undicesimo posto. Casertana, Fondi, Catania e Andria si sono date battaglia fino all’ultimo istante in una situazione di grande equilibrio: le quattro contendenti hanno chiuso raccolte in appena due punti.
Casertana e Catania si sono sfidate allo stadio 'Alberto Pintò per uno 0-0 che fa esultare entrambe: Casertana 49, Catania 47. Prosegue anche la stagione del Fondi (49) che batte 2-1 il Catanzaro con una doppietta di Tiscione. Piange solo l'Andria, nonostante l’ottimo 1-1 al 'Via del Marè di Lecce: la Fidelis finisce a 47 e chiude dodicesima per la peggiore differenza reti con gli etnei, visto che entrambi gli scontri diretti in campionato si erano chiusi sullo 0-0.
Il già promosso Foggia fa 2-2 in quel di Cosenza mentre il Matera, che come il Lecce passa direttamente alla seconda fase dei play off, passeggia sul Melfi penultimo per 3-0. Il quadro play off recita Juve Stabia-Catania, Virtus Francavilla-Fondi, Siracusa-Casertana e Cosenza-Paganese. Gli aretusei chiudono la loro sorprendente stagione con una sconfitta indolore in casa con la Virtus, mantenendo comunque il vantaggio del miglior piazzamento in classifica rispetto ai campani.
Il Taranto chiude malinconicamente la propria stagione, segnata dalla retrocessione, con un’altra sconfitta, la settima di fila, contro le Vespe: gli ionici non hanno più ottenuto un successo dall’ultimo datato 25 febbraio. La Reggina festeggia la salvezza con un pirotecnico 4-3 sulla Paganese, con una rimonta dal 2-3 negli ultimi minuti di gioco. Scontro da brividi per la salvezza tra Monopoli e Akragas: lo 0-0 finale premia il Gabbiano e condanna il Gigante alla lotteria dei play out. Reti bianche anche tra Vibonese e Messina. Spareggi salvezza: Akragas-Melfi e Vibonese-Catanzaro.
Risultati e classifica delle gare della 38/a giornata, 19/a di ritorno, del girone C del campionato di calcio di Lega Pro giocate oggi.
Casertana-Catania 0-0
Cosenza-Foggia 2-1
Fondi-Catanzaro 2-1
Juve Stabia-Taranto 1-0
Lecce-Fidelis Andria 1-1
Melfi-Matera 0-3
Monopoli-Akragas 0-0
Reggina-Paganese 4-3
Siracusa-Virtus Francavilla 0-1
Vibonese-Messina 0-0
Classifica: Foggia 85 punti; Lecce 74; Matera 65; Juve Stabia 64; Virtus Francavilla e Siracusa 57; Cosenza 55; Paganese 50; Casertana e Fondi 49; Catania e Fidelis Andria 47; Reggina 45; Messina 44; Monopoli 42; Akragas e Vibonese 39; Catanzaro 38; Melfi 34; Taranto 30.
Penalizzazioni: Catania -7; Messina, Casertana -2 Fondi, Melfi e Paganese -1.
Abbinamenti 1/a fase play off in gara unica:
Juve Stabia-Catania
Virtus Francavilla-Fondi
Siracusa-Casertana
Cosenza-Paganese
In caso di parità al 90' passa alla 2/a fase la squadra meglio piazzata in classifica. Il girone C, in virtù del Matera finalista di Coppa Italia e ammesso direttamente alla 2/a fase, usufruisce di un posto in più in classifica nella griglia play off. A parità di punti in classifica: Virtus Francavilla in vantaggio sul Siracusa negli scontri diretti: 3-1 e 1-0. Casertana in vantaggio sul Fondi negli scontri diretti: 1-1 e 2-1. Catania e Fidelis Andria in parità negli scontri diretti e nella differenza reti: 0-0 e 0-0; ammesso il Catania per migliore differenza reti generale +4 a -3.
Abbinamenti play out - gare di andata: Melfi-Akragas e Catanzaro-Vibonese.
A parità di punti in classifica, Akragas in vantaggio sulla Vibonese negli scontri diretti: 1-1 e 1-0.