Sabato 06 Settembre 2025 | 21:46

Primarie a Brindisi e provincia

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

Lunedì 01 Maggio 2017, 11:26

Matteo Renzi vince a mani basse nel capoluogo ad Ostuni ed a Fasano, Orlando ottiene buoni risultati a Ostuni e Mesagne, cittadina nella quale Renzi è secondo rispetto alla somma delle liste di Emiliano, che si afferma invece a S. Pietro e a Francavilla Fontana, città dove il segretario provinciale e presidente della Provincia è anche sindaco e da poco ha fatto professione di fede per Emiliano.

Quando ancora non è definitivo il dato che emerge dalle primarie del Pd in terra brindisina, perchè manca il dato ufficiale una sezione, la macchina organizzativa può dirsi soddisfatta. Aveva manifestato l’obiettivo che si superasse la soglia dei 10mila al voto e così è stato.Ed anche di moltissimo.

Lo spoglio a Brindisi è finito intorno alle 22.45. A Brindisi città il seggio è stato allestito in Municipio (piazza Matteotti), nella sala “Mario Marino Guadalupi”. Qui hanno votato in 1423 ed alla fine Renzi ottiene 663 voti; Orlano 378, Emiliano 370 con 12 schede nulle.

A Carovigno nella sala del Castello di via Cattedrale si sono recati in 590; a Ceglie Messapica in un locale privato al civico 32 di via Gorizia hanno votato in 355, mentre a Cellino San Marco, presso la sede del circolo Pd in largo Palazzo 1, i votanti sono stati 314.

Quando chiudiamo l’edizione manca il dato ufficiale dei votanti nel seggio di Cisternino allestito presso il “Giannettino” di via XXIV maggio, ma nella valle d’Itria dovrebbero aver votato in 175/180, mentre a Erchie, presso la sede del circolo Pd, in via Grassi 2, si sono recati in 167.

Tre seggi elettorali, erano stati istituiti nel territorio fasanese. Nel seggio di centro città, a Palazzo Pezzolla (via Fogazzaro) hanno votato in 666; a Pezze di Greco, invece, presso la sala circoscrizionale di corso Nazionale sino recati in 99 mentre a Montalbano, sempre presso la sala circoscrizionale di via Calatafimi, hanno votato in 120.

A Francavilla Fontana il seggio era nell'ex saletta consiliare di via B. Forleo; hanno votato in 1422, mentre a Latiano, nella Saletta degli Imperiali in via Spinelli si sono recati in 366.

Ben 1335 sono stati, a Mesagne, quanti si sono recati a votare presso la sede del Circolo Pd di via Roma 33; mentre a Oria presso la sede del Circolo Pd di via Bonifacio 40 hanno votato in 396.

Anche ad Ostuni, presso la biblioteca comunale di via F. Rodio, superata la quota di 1600 votanti. Hanno votato, infatti, in 1644; mentre a San Donaci presso la sala consiliare di piazza Salvo D'Acquisto hanno votato in 310.

A San Michele Salentino si votava - com’è stato ampiamente fatto rilevare presso il gazebo allestito in piazza Marconi. Qui i votanti sono stati 68.

A San Pancrazio Salentino si è votato presso la sede del Circolo Pd di via Duca degli Abruzzi e li si sono ritrovati in 415, mentre a San Pietro Vernotico si votava presso la sala consiliare di piazza stazione, dove i votanti sono stati 1391. Lo stesso dicasi per San Vito dei Normanni. Anche qui il seggio è stato allestito presso la sala consiliare di piazza Leonardo Leo ed hanno votato in 323.

A Torchiarolo si è votato presso la sede del Circolo Pd di Corso Umberto I e lì si sono recati in 101, mentre nell’analoga situazione a Torre Santa Susanna, dove la sede del Pd è in piazza Umberto I, a votare sono stati in 272. A Tuturano, ancora, il seggio è allestito in un locale privato di via Stazione 21 ed hanno votato in 102, mentre a Villa Castelli, anche qui nel seggio ubicato presso un locale privato ubicato al civico 1 di via Boccaccio, incrocio con via Pascoli, hanno votato in 280.

Superare la soglia dei 10mila votanti, si è detto. E la tendenza era chiara già ore prima che si chiudessero i seggi.

Tra le 17 e le 17.30 di ieri, un dato parziale, riguardante 19 sezioni su 23 e privo dei riscontri nel capoluogo e a Fasano era abbastanza eloquente: avevano votato in 6057 perchè a Ceglie Messapica si erano già espressi in 213; a Cellino S. Marco in 189; a Cisternino erano andati già a votare in 165, mentre a Erchie erano stati in 96. Nessun dato da Fasano e da Montalbano, ma a Pezze di Greco avevano votato in 62, mentre a Francavilla Fontana erano stati in 850 e a Latiano in 230. Ben 900, invece, erano stati i votanti a Mesagne; 250 a Oria e 921 ad Ostuni, con 213 sandonacesi già andati a votare, mentre nel gazebo di San Michele Salentino avevano depositato 53 schede. Ancora. a San Pancrazio Salentino avevano votato in 270; a San Pietro Vernotico in 950; a San Vito dei Normanni in 197, mentre a Torchiarolo si erano espressi in 65, in 186 a Torre Santa Susanna, in 67 a Tuturano ed in 180 a Villa Castelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)