BARI - Non si allenta la morsa del gelo in Puglia dove l’eccezionale ondata di maltempo sta provocando numerose criticità con Comuni e masserie isolati a causa della neve, ospedali, come quello di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, difficilmente raggiungibili, strade impraticabili con neve e ghiaccio, produzioni agricole distrutte. Gli aeroporti sono aperti a singhiozzo. A Bari stamani non nevica ma le strade sono piene di ghiaccio e il sindaco Antonio Decaro ha vietato la circolazione delle auto senza catene o pneumatici termici.
La zona più colpita dalle nevicate è quella della Murgia: Cassano, Altamura e Santeramo sono Comuni praticamente isolati. Nella zona la neve raggiunge anche i due metri. Molte famiglie non hanno l’acqua a causa delle tubature ghiacciate. In altre zone manca la luce.
Dopo l’ondata di gelo di ieri è tornata percorribile la statale 16 nel tratto compreso tra Bari e Brindisi. A causa di numerose auto in panne sono ancora numerosi i disagi nella zona compresa tra Altamura, Gravina e Poggiorsini. La polizia stradale riferisce che a causa della presenza di numerosi mezzi di traverso non si riesce a procedere alla pulizia delle strade. Infine, risulta ancora parzialmente isolato l’ospedale di Acquaviva delle fonti; molti dipendenti che risiedono a Santeramo non sono riusciti a raggiungere il posto di lavoro. Per chi viene da Bari o dall’immediato circondario, il pronto soccorso è attualmente raggiungibile dalle ambulanze o da mezzi privati provvisti di gomme termiche o catene. Non si segnalano problemi in autostrada.
Emergenza anche a Gioia del Colle e nel Tarantino, soprattutto nei comuni sulla fascia occidentale della provincia. La situazione è critica a Laterza, a Mottola e anche a Castellaneta. Stanno bene e hanno trascorso la notte al caldo i turisti di Taiwan che sono stati tratti in salvo ieri dopo essere rimasti bloccati a causa della neve, per circa 20 ore, tra Matera e Laterza a bordo di un autobus.
Nel Tarantino sono chiuse quasi tutte le strade: è invece percorribile con catene o con pneumatici termici la 106 ionica. Non sono percorribili quasi tutte le strade anche sul Gargano e sul Subappennino dauno. Fitta nevicata ieri anche a Brindisi dove sono stati utilizzati mezzi spargisale. A Lecce è scattato il piano di emergenza. Quasi tutte le scuole della Puglia domani rimarranno chiuse.