Sabato 06 Settembre 2025 | 20:35

Lo sgomento politico, Renzi: si faccia chiarezza

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Martedì 12 Luglio 2016, 13:17

14:07

MILANO - C'è una «assoluta richiesta di capire i responsabili e fare totale chiarezza» sull'incidente ferroviario accaduto in Puglia: lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che fra poco lascerà Milano per tornare immediatamente a Roma. «Non ci fermeremo finché non chiariremo cosa è accaduto». Renzi ha voluto esprimere «il proprio cordoglio per le famiglie» delle vittime. Intervenendo prima del ministro dell’Istruzione Giannini all’inaugurazione del nuovo allestimento del Museo della Scienza ha chiesto scusa per aver rotto il protocollo e ha spiegato che sarebbe partito immediatamente per Roma. «Il capo della protezione civile e il ministro Delrio stanno andando lì ed è doveroso da parte mia tornare a Roma».

LOIZZO: Il presidente del Consiglio regionale della Puglia, Mario Loizzo, segue con preoccupazione l'incidente ferroviario sulla Bari Nord. «La notizia mi ha profondamente scosso e sento di manifestare il più sincero sgomento, anche a nome dell’intero Consiglio regionale». Nell’apprendere di alcuni morti e feriti, Loizzo esprime partecipazione e vicinanza ai coinvolti ed ai congiunti, in un momento di grandissima apprensione».

PISICCHIO: «Rimaniamo scioccati dalla notizia dell’incidente ferroviario tra Andria e Corato che abbiamo appreso da siti e televisioni. Esprimiamo il nostro cordoglio alle famiglie. Chiediamo di sapere dai responsabili delle ferrovie e dal ministro competente cosa può aver provocato un incidente così grave che ha colpito ancora una volta persone che andavano a lavorare». Lo afferma il presidente del gruppo Misto alla Camera, Pino Pisicchio.

BOCCIA: «È drammatico l’incidente ferroviario che si è verificato questa mattina in Puglia tra Andria e Corato, è opportuna un’informativa urgente del governo a Montecitorio. È necessario, in queste ore, assicurare il massimo sforzo per aiutare le persone coinvolte». Così Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera.

FITTO: «Vedere questi due treni scontrarsi frontalmente nel 2016 in Puglia, fra Andria e Corato, dà un senso di incredulità e drammatica tristezza». Così Raffaele Fitto, leader dei Conservatori e Riformisti. «Un bambino estratto vivo dalle lamiere, molti i morti. Il bilancio è, purtroppo, solo provvisorio. Soccorsi celeri, straordinarie forze dell’ordine e Protezione Civile. Impeccabili operatori del 118. Il mio pensiero va alle vittime e alla loro famiglie».

MAZZILLI: «È un disastro come se fosse caduto un aereo! I soccorsi e la protezione civile sono tutti sul posto, purtroppo ci sono vittime!». Lo scrive su Facebook il sindaco di Corato, Massimo Mazzilli, pubblicando alcune foto dell’incidente ferroviario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)