Domenica 07 Settembre 2025 | 01:21

Genitori tarantini al Papa: visiti la nostra città ferita

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Mercoledì 08 Giugno 2016, 11:37

11:38

TARANTO - «Sua Santità, il dolore con cui parliamo della nostra terra è pari solo alla speranza di un Suo intervento, se non di una Sua visita, a favore della città di Taranto e dei suoi figli». Lo scrive il gruppo dei 'Genitori tarantini' in una lettera aperta rivolta a papa Francesco in cui descrivono l’emergenza ambientale e sanitaria a Taranto legata alle vicende dell’Ilva e invocano un «suo significativo intervento, la forte invocazione alla vita come bene primario. Lei - aggiungono - ha voluto sottolineare che 'la violenza che c'è nel cuore umano ferito dal peccato si manifesta anche nei sintomi di malattia che avvertiamo nel suolo, nell’acqua, nell’aria e negli esseri viventi'. Sua Santità, queste semplici parole entrano nel cuore e nelle menti dei Genitori tarantini come cicatrizzanti per le ferite che ormai da oltre 50 anni vengono inferte a Taranto e ai suoi figli tutti».

Nella missiva si rammentano i dati epidemiologici dell’Istituto superiore della Sanità, da cui emerge che «a Taranto la mortalità infantile registrata per tutte le cause è maggiore del 21% rispetto alla media regionale» e che «una perizia ordinata dalla magistratura tarantina, per i sette anni che vanno dal 2004 al 2010, fissa in 11.550 i morti direttamente ed indirettamente imputabili alle industrie inquinanti che sorgono alle porte della città». «Felicissimi, qualora - concludono i Genitori tarantini - lo volesse, di farle visita, la salutiamo chiedendole, infine, una preghiera per noi tutti e per una delle più belle e antiche città di questa nostra Italia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)