BARI - «L'agricoltura pugliese, ed in particolare il comparto cerasicolo che rappresenta una delle principali voci di esportazione della provincia barese, è stata messa in ginocchio dal violento nubifragio di ieri pomeriggio. La Giunta regionale pugliese si riunisca ad horas, faccia il punto della situazione con i Sindaci e deliberi lo stato di calamità naturale per i territori maggiormente colpiti, in modo che il Consiglio dei Ministri, già nella prossima seduta, possa dichiarare lo stato di emergenza». Lo dichiara Rocco Palese, vicepresidente della Commissione Bilancio della Camera.
«Parliamo - argomenta Palese - di un settore cruciale dell’economia pugliese, negli ultimi anni devastato da emergenze varie, tra cui la Xylella, ma anche bistrattato da Regione e Governo, la prima colpevole del gravissimo ritardo sulla programmazione dei fondi europei destinati all’agricoltura, il secondo troppo debole in Europa per difendere le nostre produzioni. Il nubifragio di ieri è il colpo di grazia, occorre quindi, almeno su questo, che Regione e Governo facciano in fretta a far arrivare ristori agli agricoltori che hanno perso i raccolti».