Sabato 06 Settembre 2025 | 23:32

Finmeccanica: è la nuova frontiera

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Martedì 15 Marzo 2016, 15:19

GROTTAGLIE (TARANTO) - «I sistemi aerei a pilotaggio remoto Rpas (Remotely Piloted Aircraft Systems) rappresentano la nuova frontiera del business delle industrie attive nel settore dell’aerospazio e difesa. Le stime parlano di una crescita del giro d’affari che, entro il 2025, dovrebbe arrivare a circa sette miliardi di euro». Lo ha sottolineato il direttore Strategie, sviluppo dei mercati e del business Finmeccanica, Giovanni Soccodato, intervenendo al lancio della piattaforma sperimentale di droni nell’aeroporto Arlotta di Grottaglie.
«L'Italia - ha aggiunto - è pronta, grazie alle moderne tecnologie che abbiamo sviluppato, a giocare un ruolo da protagonista Finmeccanica, in particolare, intende mantenere il proprio ruolo quale key player italiano nei sistemi Rpas per applicazioni di sorveglianza e da difesa, preservando know-how e occupazione qualificata». Il sistema Falco di Finmeccanica Selex ES, primo velivolo a pilotaggio remoto in Europa, è stato scelto anche dall’Onu per operazioni di peacekeeping. E’ più recente il programma per un drone europeo, 'Male 2025', che prevede lo sviluppo di un sistema aereo non pilotato per missioni di lunga durata e in grado di volare a medie quote. Soccodato si è soffermato anche sulla componente elicotteristica di Finmeccanica: l’SW-4 Solo, in grado di essere impiegato sia tramite controllo remoto che con pilota a bordo, e il più piccolo SD-150 Hero.
I dipendenti Finmeccanica presenti in Puglia sono oltre 2.500 distribuiti tra la Divisione Aerostrutture, la Divisione Elicotteri-Brindisi e la Divisione Elettronica per la Difesa Terrestre e Navale di Taranto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)