A Bari il progetto fotografico
su pandemia, donne e smartworking
NEWS DALLA SEZIONE
Francesco Renga, tour rinviato: il 22 dicembre tappa a Bari
«Radio e video, da 20 anni unione perfetta», parola a Lorenzo Suraci
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Taranto, sequestrati 8 quintali di cozze di dubbia provenienza: due denunciati
Melfi, confronto Stellantis: «Ridurre sprechi ma non occupazione»
i più letti
Le dichiarazioni
Redazione online
17 Settembre 2020
“Il nervosismo di Emiliano tradisce qualcosa è così gli suggeriamo questo slogan per la fine della campagna elettorale”: così la Meloni prima di scoprire il fotomontaggio con Il governatore versione Cetto La Qualunque.
In Puglia «abbiamo assistito a sinistra ad una campagna elettorale stomachevole. È intollerabile quanto visto negli ultimi due mesi perché la sinistra crede che il voto della gente si possa comprare». Queste le parole di Giorgia Meloni, oggi a Bari, durante una conferenza stampa a sostegno della candidatura a presidente della Regione Puglia di Raffaele Fitto. «Per esempio - ha elencato - lo scorso 8 agosto è stato pubblicato un bando per 1100 assunzioni da parte di Arpal, a cui è stato messo a capo Massimo Cassano, capo politico in coalizione con Emiliano. Il 27 agosto, poi, Emiliano annuncia centinaia di assunzioni di operatori sanitari. Il 14 settembre si è tenuto l’evento per la stabilizzazione di 200 precari del Cup, 200 assunzioni senza concorso a 6 giorni dal voto, evento organizzato a Taranto durante le quali erano presenti famiglie ed Emiliano e diversi assessori. Il 16 settembre 200 infermieri hanno firmato stabilizzazioni con Asl Bari». Meloni ha attaccato anche l'epidemiologo Pierluigi Lopalco, a marzo nominato capo della task force regionale per l’emergenza Coronavirus, ruolo dal quale si è dimesso per candidarsi al Consiglio regionale con una lista civica di Emiliano. «In tutto questo - sostiene Meloni - abbiamo un signore che è stato nominato a capo task force, Lopalco, che oggi è candidato e va in giro a fare comizi. Ai malati oncologici di questa regione sono arrivati i biglietti elettorali di Lopalco con allegato un invito a partecipare ad un convegno su Covid e tumori. Per questo abbiamo depositato una interrogazione parlamentare e abbiamo scritto al garante della privacy perché i dati dei malati sono dati sensibili che non possono essere divulgati».
«Il ministro Boccia usa un sacco di slogan se poi, a un certo punto, ci dice anche di che cosa sta parlando ascoltiamo volentieri. Qui, in Puglia, quello che abbiamo visto è che la sanità viene usata per fare clientele. E quindi più privata di come l’hanno avuta loro, di come l’hanno voluta loro in questi anni non esiste la sanità». Lo ha dichiarato Giorgia Meloni a Bari replicando al ministro Francesco Boccia che, ieri, sempre in Puglia ha dichiarato che il centrodestra privatizzerà anche la sanità pugliese.
«Più privata di metterci gli amici degli amici - ha proseguito Meloni - o di fare concorsi all’ultimo momento o delle nomine dei direttori, dei primari non esiste. Noi siamo per difendere il valore della sanità di questo territorio, impedire che la gente scappi».
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su