Domenica 07 Settembre 2025 | 03:28

Gestione associata dei rifiuti
il progetto ha il via libera

 
«Non è sufficiente la risposta di Pittella sullo sversamento»

Lunedì 15 Maggio 2017, 09:59

ANGELO MORIZZI


La raccolta rifiuti diventa comprensoriale. È stata approvata mercoledì, a Matera, dalla Conferenza dei sindaci dei Comuni del Sub-Ambito 1, l’attesa “Gestione associata dell’appalto del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani” per un importo di 99.696.696,40 euro. Avrà la durata di sette anni e interesserà i municipi di Matera, Bernalda, Ferrandina, Irsina e Tricarico. Servirà una popolazione con più di 90 mila cittadini e sarà la prima esperienza del genere in Basilicata.
All’interno del Sub-Ambito, il Comune di Matera assume il ruolo di capofila e di coordinamento, con la costituzione dell’Ufficio d’Ambito per la gestione tecnico-amministrativa dell’intero comparto.

Il progetto, non limitato soltanto alla raccolta e smaltimento, prevede tutti i servizi integrati di igiene urbana e ambiente. Giunge così, finalmente a compimento, la fase progettuale delle cinque Amministrazioni, che, seguendo le linee guida europee, nazionali e regionali, hanno tutte fortemente voluto associarsi nella gestione di questi servizi, al fine di conseguire una certezza dei costi e dei benefici derivanti dalle economie di scala e dall’innalzamento della qualità, soprattutto ambientale, per ciascun Comune dell’ambito. L’avvio della nuova gestione contribuirà, inoltre, a ottimizzare la qualità della vita nelle rispettive città, attraverso un miglioramento del decoro urbano e dell’igiene. Creando le condizioni affinché il territorio sia più sostenibile dal punto di vista ambientale.

Il traguardo raggiunto è frutto di una stretta e proficua collaborazione tra i sindaci e le strutture amministrative, che nell’ultimo anno si sono impegnate per il raggiungimento del traguardo comune, nel solco auspicato dalla Regione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)