MATERA - Per le forti piogge di ieri, è iniziata la conta dei danni nelle campagne dove si sono verificati allagamenti. In provincia di Matera problemi si sono registrati in particolare nelle campagne di Tursi, a causa dell'esondazione del fiume Agri, e in alcuni comprensori rurali di Policoro, dove le forti correnti di acqua si sono riversate sulle zone più basse.
Per Coldiretti, risultano ''messe a rischio'' superfici di campi coltivati ad ortive, cavolfiori e fragole, nonché estensioni di impianti arborei tra cui agrumi in piena fase di maturazione. Gli allagamenti hanno provocato problemi anche in alcuni allevamenti nell'area tra Sant'Arcangelo di Potenza e Tursi.
''Dopo la lunga attesa della pioggia - ha dichiarato il presidente provinciale della Coldiretti di Matera, Pietro Bitonti - l'incombere della violenta precipitazione evidenzia la necessità di un più efficace approccio alle politiche di prevenzione, sia nella direzione di supportare le aziende alla difesa attiva che in quella di approntare azioni risolutive delle fragilità infrastrutturali''.