Sabato 06 Settembre 2025 | 18:34

Matera, dichiarata inagibile una palazzina in via Lupo Protospata

 
redazione basilicata

Reporter:

redazione basilicata

Vigili del Fuoco, nel 2022 nel Potentino 6mila interventi

Sopralluogo tecnico congiunto anche dei Vigili del fuoco per dissesto statico

Giovedì 23 Novembre 2023, 17:16

18:16

MATERA - Un’altra palazzina pericolante in via Lupo Protospata a Matera. Ieri mattina, poco prima delle 10, i vigili del fuoco del Comando provinciale hanno chiesto lo sgombero precauzionale dell’edificio degli anni Sessanta al civico 58, dove risiedono sei famiglie, in seguito alla segnalazione di un dissesto statico. Al loro arrivo, i vigili del fuoco hanno riscontrato evidenti e diffuse lesioni, oltre a fenomeni di dissesto. In particolare, su alcuni alloggi si è verificato un quadro fessurativo preoccupante con gravi lesioni, fenomeni di “spanciamento” delle pareti e persino la difficoltà nell’apertura di alcuni infissi. Chiari segnali di un potenziale imminente collasso dell’intera struttura muraria. Successivamente, da un esame più attento sono emerse lesioni anche nei locali garage. Sul posto è intervenuto l’Ufficio tecnico del Comune di Matera, la Polizia locale e l’amministratrice del condominio, che aveva richiesto l’intervento alla Sala operativa dei vigili del fuoco.

Per precauzione sono stati informati i residenti della immediata necessità di allontanarsi dagli appartamenti, in quanto si è ritenuto che non ci fossero “le condizioni di sicurezza e salvaguardia della pubblica e privata incolumità”. Nel primo pomeriggio, il sindaco Domenico Bennardi ha firmato l’ordinanza di sgombero, dopo aver inviato sul posto un assistente sociale e l’assessore alle Politiche sociali, Maria Pistone, per verificare la sussistenza di eventuali particolari situazioni di bisogno. Delle sei famiglie residenti, quattro avevano già lasciato la palazzina prima, quindi solo altre due si sono dovute allontanare trovando un’autonoma sistemazione.


Resta delicata la situazione idrogeologica della collinetta di via Protospata, dove il 31 luglio scorso è crollata un’altra palazzina fortunatamente disabitata all’incrocio con via De Sariis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)