Sabato 06 Settembre 2025 | 12:48

Il Comune di Matera interviene contro il proliferare delle antenne «5G»

 
Redazione Matera

Reporter:

Redazione Matera

Bisceglie, rissa sulle antenne: scambio di accuse tra Angarano e Spina

Col provvedimento si risponde alle preoccupazioni dei residenti di via Gravina e non solo, circa i potenziali riflessi sulla salute

Mercoledì 08 Novembre 2023, 13:43

MATERA - Arginare il prevedibile proliferare di installazioni con la tecnologia del 5G. Si punta anche a questo aspetto non secondario con la mozione d’indirizzo per la predisposizione di un Piano comunale delle antenne di telefonia mobile e trasmissioni radio-televisive che il Comune ha approvato nell’ultimo Consiglio comunale.

Un provvedimento con il quale si intende dare così una risposta concreta alle legittime preoccupazioni dei residenti di via Gravina e non solo, circa i potenziali riflessi sulla salute delle onde emesse dai ripetitori così vicini alle abitazioni. La comunità scientifica mondiale è più o meno concorde sull’assoluta innocuità delle antenne moderne a basse emissioni, pur indicando una fascia di rispetto, come prescrive anche la norma nazionale. I Comuni hanno la facoltà di individuare aree ritenute idonee a tutelare la salute pubblica, dove consentire l’installazione di antenne. Con questo spirito si affronterà la predisposizione del Piano comunale delle antenne, ferma restando la prerogativa di verificare le emissioni e imporre comunque ai gestori il rientro nei parametri di legge.

L’Amministrazione comunale in carica nel 2013 aveva affidato a un tecnico specialista un’indagine conoscitiva sulla localizzazione degli impianti con impatto elettromagnetico. Ne è derivata una lunga e dettagliata relazione, che però non ha prodotto l’adozione di provvedimenti conseguenziali, né per l’eventuale trasferimento di impianti già in fase esecutiva, né sulla auspicabile pianificazione dell’installazione di nuove antenne.

«Sul piano operativo credo si possa e si debba procedere celermente, per colmare un vuoto annoso nella materia che in questo lungo periodo ha già prodotto una serie di installazioni su aree potenzialmente sensibili», commenta il sindaco Domenico Bennardi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)