Sabato 06 Settembre 2025 | 12:47

Cava del Sole a Matera, esame autorizzazioni aspettando il gran concerto di Mika

 
Donato Mastrangelo

Reporter:

Donato Mastrangelo

Cava del Sole a Matera, esame autorizzazioni aspettando il gran concerto di Mika

Il Comune è in contatto con gli uffici della Regione per rinnovare la Valuzione di incidenza ambientale che scade a marzo

Giovedì 19 Gennaio 2023, 13:21

MATERA - Una Vinca di troppo, acronimo di Valutazione di incidenza ambientale, si frappone al momento all’atteso concerto dell’artista internazionale Mika alla Cava del Sole “David Sassoli” in programma il prossimo 15 luglio.

Quello materano nell’ambito della rassegna Sonic Park sarà l’unica tappa del cantautore libanese naturalizzato britannico nel Sud Italia. Ma sulla settecentesca cava che nel 2019 ha ospitato gli eventi performativi della Capitale Europea della Cultura, incombono una serie di procedure autorizzative riferite alla cosiddetta Arena del Sole che ospita gli spettacoli all’aperto, che andrebbero espletate entro i prossimi mesi, su tutte la Vinca che scade il 13 marzo 2023. Di fatto il luogo in questione, posto lungo l’antica Via Appia, rientra nella Sic - Zsc, Sito di Importanza Comunitaria - Zona Speciale di Conservazione - “Gravine di Matera” che rientra anche in una Zps, Zona protetta speciale nell’area del Parco delle Chiese Rupestri. Questo implica il rispetto di una serie di adempimenti per la tutela del sito e nella fattispecie la Vinca. Rilievi che l’Associazione Ambiente e Legalità ha posto all’Ufficio di Compatibilità Ambientale della Regione Basilicata sostenendo come in passato «le prescrizioni previste nell’atto amministrativo rilasciato dall’Ufficio di Compatibilità Ambientale della Regione non fossero state del tutto attese». Sulla scorta di questa segnalazione l’Ufficio Compatibilità aveva poi chiesto ragguagli «circa la mancata ottemperanza delle prescrizioni». Al momento sono già tre i concerti annunciati nell’ambito dell’edizione 2023 del Sonic Park a Cava del Sole. Oltre a Mika il 15 luglio, si esibiranno infatti i Placebo il 16 luglio ed il 20 luglio Sfera Ebbasta.

Per il sindaco Domenico Bennardi e gli organizzatori del Sonic Park non è il caso di evocare allarmismi ingiustificati sul futuro della Cava del Sole e sulla sua fruizione nei prossimi mesi. «È vero la Vinca scade il prossimo marzo - dichiara il sindaco - ma con i competenti uffici della Regione Basilicata è in atto un dialogo proficuo per definire tutti gli aspetti procedurali relativi al rinnovo dell’autorizzazione. Abbiamo già individuato un percorso a tal riguardo insieme agli assessori della Giunta comunale. Speriamo che la Vinca venga concessa in tempi rapidi per poter programmare gli eventi così come confido che per le prescrizioni si approfondiscano le questioni mediante le prossime Commissioni di pubblico spettacolo, nel massimo rispetto dei luoghi come aree protette». Il sindaco Bennardi, inoltre, annuncia alla Gazzetta che «è intenzione dell’Amministrazione comunale di affidare in comodato gratuito la gestione della struttura amovibile Serra del Sole alla Fondazione Matera Basilicata 2019. Credo possa essere il soggetto più indicato a gestore questo spazio. Abbiamo risorse per procedere alla manutenzione della struttura». «Le autorizzazioni - dice Simona Orsi, tra i produttori di Sonic Park - scadono e si rinnovano, così come le prescrizioni ci sono e ci sono state. Le Commissioni di pubblico spettacolo non hanno mai ravvisato difformità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)