Sabato 06 Settembre 2025 | 23:32

Matera, nel 2022 il Comune ha guadagnato 900mila euro dalla tassa di soggiorno

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Matera, freerunner tra i Sassi: danni a comignoli, protesta Fondazione

Secondo il sindaco, si tratta di un «risultato che premia il lavoro dell’amministrazione comunale, articolato su più fronti, dalla lotta all’evasione all’impegno istituzionale nella promozione turistica»

Mercoledì 07 Dicembre 2022, 11:21

MATERA - Nel 2022 a Matera la tassa di soggiorno ha totalizzato un gettito pari a oltre 900 mila euro, con un «buon incremento sulle previsioni d’entrata": lo ha reso noto il sindaco della città, Domenico Bennardi.
Secondo il sindaco, si tratta di un «risultato che premia il lavoro dell’amministrazione comunale, articolato su più fronti, dalla lotta all’evasione all’impegno istituzionale nella promozione turistica, che dopo lo stop imposto dalla pandemia inizia a produrre i propri effetti». Bennardi ha parlato anche di «un segnale che ci gratifica perché le azioni intraprese nei mesi scorsi, hanno evidentemente generato risultati concreti. Penso al protocollo d’intesa con Taranto e Bari per la crocieristica, che in questo ultimo periodo ha fatto convergere in città gli importanti flussi turistici dalla dorsale adriatica. Poi c'è la promozione sulla rete, dove il portale "Matera Welcome» ha rappresentato il canale informativo prevalente al 50% sui flussi in arrivo in città, come dimostrano le nostre analisi sugli accessi. Infine, ma non ultimo in ordine di importanza, c'è l’elemento della lotta all’evasione, con un dipendente comunale che si è dedicato solo al recupero ed all’integrazione del sommerso, attraverso la verifica ed il censimento delle posizioni attive ma non presenti nella contribuzione. Di rilievo lo sforzo di destagionalizzare i flussi, attraverso la convegnistica», ha concluso Bennardi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)