Sabato 06 Settembre 2025 | 15:06

L'opera lirica nella scuola primaria: un manuale dell'Accademia degli Stracuriosi di Matera

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'opera lirica nella scuola primaria: un manuale dell'Accademia degli Stracuriosi di Matera

Miss operina

Il materiale di didattico dal titolo «Giochiamo con i fratelli Mozart» con i consigli agli alunni di Miss Operina

Mercoledì 23 Marzo 2022, 12:22

MATERA – Un manuale didattico per avvicinare i bambini della scuola primaria alla lirica, attraverso percorsi di educazione musicale. «Giochiamo con i fratelli Mozart», e-book a cura di Alessandra Maltempo e Cristina Palermo, è edito dalla società cooperativa Pot in Pot /Accademia degli Stracuriosi di Matera. Il manuale prevede 10 attività didattiche sull’opera lirica (e non solo) della durata complessiva di circa 25 ore. Ogni attività include un momento narrativo (la lettera di Nannerl Mozart), un momento divulgativo sulla cultura e la storia del Settecento (il box curiosità), un momento di ascolto e un’attività ludico-didattica vera e propria.

Con il manuale «Giochiamo con i fratelli Mozart», l’Accademia degli Stracuriosi «vuole offrire agli educatori e agli insegnanti un percorso didattico di educazione musicale con un focus tematico molto preciso: quello del linguaggio dell’opera lirica. Infatti l’opera, pur nella sua complessità – o, per meglio dire, proprio per la sua complessità – può diventare la porta d’ingresso per un tipo di ascolto maggiormente attivo, che viene ancor prima delle nozioni sul ritmo, sulla notazione, sul canto o addirittura sulla capacità di suonare uno strumento. L’opera può fare forza sul potente immaginario delle sue storie e dei suoi personaggi e su quella che, dunque, è la forza straordinaria del teatro e dell’azione».

L’approccio narrativo che introduce ognuna delle 10 attività proposte trasforma l’opera quasi in un «pre-testo», per un approccio transdisciplinare che apre a domande e confronti su temi sociali, storici e letterari, ma offre anche occasione per fare educazione emotiva, sviluppare l’immaginazione e la creatività, tessere nuove storie. All’interno del manuale sono presenti attività didattiche, lettere scritte dalla sorella di Mozart da stampare e consegnare direttamente ai bambini, box curiosità, suggerimenti di ascolto dei brani ed un bonus extra di tre video di «miss Operina», la quale risponderà in prima persona alle domande più comuni sull’opera: Cos’è l’opera lirica? Quali sono le sue storie e i suoi personaggi? Perché mai dopo più di 500 anni si va ancora a teatro per vederla e ascoltarla? Cos’ha di così straordinario?

«Giochiamo con i fratelli Mozart» è un prodotto digitale acquistabile esclusivamente online, utilizzando anche la carta del docente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)