MATERA - «Per definire il fabbisogno finanziario necessario a garantire un nuovo alloggio alle famiglie sgomberate si sta definendo, d’intesa con il Comune di Pomarico (Matera), un piano specifico d’intervento che prevederà la realizzazione di nuove abitazioni o il recupero e adeguamento strutturale e funzionale di abitazioni esistenti da acquistare».
Lo ha annunciato, attraverso l’ufficio stampa della giunta regionale, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, riferendosi alla frana che colpì l’abitato di Pomarico.
«Oltre alle attività di assistenza alla popolazione, svolta anche attraverso l’erogazione del contributo per l’autonoma sistemazione - ha spiegato Bardi - la Regione si è fatta promotrice della sospensione del pagamento delle utenze dei fabbricati sgomberati. La Regione ha inoltre finanziato una campagna di indagini geologiche e di studi geofisici necessari a definire le opere necessarie a ridurre il rischio residuo e a ripristinare la viabilità interrotta dalla frana, e prosegue nel monitoraggio strumentale del corpo di frana, al fine di consentire eventuali azioni a tutela della pubblica e privata incolumità nelle more della esecuzione degli interventi».