Sabato 06 Settembre 2025 | 23:20

Matera, 15 agosto con capricci? In tanti vanno nel «Palombaro»

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Matera, 15 agosto con capricci?In tanto vanno nel «Palombaro»

Il Palombaro lungo

Anche musei e chiese tra le mete più visitate dai turisti, tra cui inglese, francesi e giapponesi

Mercoledì 15 Agosto 2018, 12:41

19:39

Sono i luoghi coperti, come il "palombaro lungo» di Piazza Vittorio Veneto, il grande serbatoio idrico della Matera del Novecento, ma anche musei e chiese, tra le mete più visitate dai turisti in visita a ferragosto nella città «capitale europea della cultura 2019». Una scelta precauzionale a causa del cielo coperto che minaccia pioggia, come da allerta meteo.
I visitatori, e tra di loro anche giapponesi, francesi e inglesi, stanno comunque compiendo escursioni nei rioni Sassi in visita a chiese rupestri, musei e case della civiltà contadina e al sistema di raccolta delle acque. Molte anche le comitive su due ruote, in bici e moto, provenienti dalle regioni vicine e di appassionati di ricordi del passato, in piazza Vittorio Veneto, per la presenza del mercatino delle pulci nel ponte di ferragosto. Tra i luoghi più gettonati per la classica foto o per il selfie ci sono le balconate «Guerricchio» in piazza Vittorio Veneto, «Giuralongo» in via Duomo e «Pascoli» in piazza Ridola. In molti hanno raggiunto il parco delle murgia, alla scoperta di chiese rupestri, masserie o per un’escursione lungo il torrente gravina. E c'è attesa per la festa dell’Assunta che si terrà in serata nel Sasso Caveoso, lungo stradine e vicinati, e si concluderà con uno spettacolo di fuochi pirotecnici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)