Giovedì 13 Novembre 2025 | 11:57

Lecce, luci e mercatini natalizi, ma disagi per i cantieri

Lecce, luci e mercatini natalizi, ma disagi per i cantieri

 
Gaetano Gorgoni

Reporter:

Gaetano Gorgoni

Lecce, luci e mercatini natalizi, ma disagi per i cantieri

Commercianti in allarme: il Pnrr obbliga a chiudere i lavori entro marzo

Giovedì 13 Novembre 2025, 10:50

La città si prepara al Natale, anche se preoccupano i cantieri Pnrr, che continueranno ad essere operativi anche nel periodo più “caldo” per il commercio. «L’amministrazione Poli Bortone è al lavoro per definire l’assetto ultimo dei mercatini di Natale e degli addobbi, che dovranno partire prima dell’Immacolata e abbelliranno il cuore di Lecce fino a dopo la Befana». L’assessore alle Attività Produttive, Gabriella Margiotta, non dice di più su quello che accadrà e annuncia che presto si terrà una conferenza stampa sull’argomento. Il colore predominante dei mercatini di Natale anche quest’anno sarà il bianco: dunque, non ci dovrebbero essere grandi cambiamenti.

Addobbi e mercatini dovrebbero estendersi da Piazza Sant’Oronzo fino in piazza Mazzini. Nulla da fare per i commercianti di piazza Libertini. La Soprintendenza non darà il via libera a strutture diverse, al di là del piccolo mercato che già insiste in quella zona: tutt’al più i commercianti potranno permettersi qualche addobbo. La zona nei pressi della statua di Giuseppe Libertini, dove c’è una piccola piazzetta, continuerà ad essere buia e deserta la notte anche nel periodo natalizio.

Il palco per gli spettacoli sarà ubicato in Piazza Sant’Oronzo. La cometa sarà posizionata all’ingresso della città, nei pressi del Tiziano, poi ci saranno gli addobbi sul corso e nelle due principali piazze del centro. In queste ore gli operai sono al lavoro per montare anche gli alberi di Natale in piazza Mazzini. Luci e colori abbelliranno via Trinchese e alcune zone periferiche.

I commercianti daranno una mano perché le casse del Comune non possono sostenere grandi spese. Ieri mattina, è slittata la discussione con l’assessore Margiotta e il dirigente Bonocuore in Commissione Attività Produttive. «Credo che sia necessaria una riunione urgente perché si registra un disagio diffuso e molto forte del comparto del commercio in città: con l’avvicinarsi delle feste, la coabitazione con i cantieri diventa difficile - ha spiegato il consigliere Pd, Antonio Rotundo - Noi pensiamo che debba essere proposta all’amministrazione comunale la necessità di rinviare il cantiere di viale Lo Re». Secondo il centrosinistra, è meglio far partire quel cantiere subito dopo le festività. Un’idea che è stata sostenuta anche da alcuni consiglieri di maggioranza. Rotundo ha fatto presente che diversi commercianti per mesi hanno subito dei cali delle vendite e del fatturato per colpa dei lavori vicini alle loro attività.

«Vanno abbattute alcune imposte locali per chi ha sofferto di più, cominciando dalla Tari - ha detto Rotundo - Abbiamo notizie di comportamenti molto forti da parte della concessionaria che riscuote i tributi locali, nonostante alcuni esercenti subiscano il disagio di convivere con questi cantieri da tempo». Il Pd ha chiesto un segnale forte. Esprime preoccupazione anche il consigliere di minoranza Antonio De Matteis per il cantiere di riqualificazione di via XXV Luglio: «Oggi l’azienda appaltatrice sta rimuovendo circa la metà dei basoli posati fino a questo momento e che dovrà successivamente riposizionare. Questo porterà a ulteriori ritardi sui lavori. Abbiamo chiesto in diverse commissioni maggiore attenzione e un’adeguata programmazione per diminuire i disagi di commercianti e cittadini, per accorciare i tempi di realizzazione dell’opera, per evitare problemi alla circolazione in prossimità del periodo natalizio». La maggioranza si dice pronta a venire incontro ai commercianti, ma deve fare i conti con i tempi stretti del Pnrr, che obbliga a terminare tutti i lavori entro marzo 2026.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)