LECCE – Domenica 25 maggio, dalle 10 del mattino fino a sera inoltrata, il Parco delle Cave di Marco Vito a Lecce si trasformerà in un’esplosione di musica, colori, energia e comunità con IntoThePark 2025, il festival che ormai da tre anni segna l’inizio dell’estate salentina. Un evento completamente gratuito, pensato per abbracciare tutte le età, in cui la natura incontra l’arte, la musica, il benessere fisico e la cultura locale. Un appuntamento che coinvolgerà famiglie, giovani, bambini, anziani e curiosi di ogni età, unendo l’intrattenimento all’impegno culturale e sociale. “IntoThePark è molto più di un festival: è un’esperienza di condivisione e connessione – spiegano gli organizzatori – e siamo fieri di poterlo realizzare anche quest’anno con il patrocinio del Comune di Lecce e grazie alla collaborazione di partner come Tsunami Concerti, Sud Est Café, Red Bull e Cantine Due Palme.”
Il festival si aprirà al mattino con una serie di attività sportive gratuite: dalle lezioni di yoga al fitness militare, fino alle sessioni guidate dalla scuola di boxe di Simone Mannino. Un’occasione per vivere il parco in movimento e iniziare la giornata all’insegna del benessere. Dalle 16 in poi, sarà la musica a fare da protagonista, con due palchi attivi: uno per i live e i DJ set più vari e un secondo interamente dedicato alla techno, per chi ama ballare fino al tramonto.
La line-up vedrà alternarsi grandi nomi della scena salentina e nazionale:
-
Cesare Dell’Anna & DN3, Giovanni Chirico e Cesko (Après La Classe) come headliner
-
Paper Walls, Marilù Calafiore, Katanino, Velia e Stem, Jams + Brick Jokes, Gloria Jay con la Indian Fusion Belly Dance Crew
-
La scena rap sarà ben rappresentata da Stex, Fane NF, Vincenzo Kira e Vins SBF
I DJ set animeranno la giornata con i set di Roby Tex & Balla Italia, Seba DJ, Manuele Arghiró DJ, Lorito DJ, oltre ai DJ techno della Castromassi Crew.
A fare da colonna sonora vocale all’evento, i vocalist Aldo Slite, Carlo Sazio e Andrea Erre.
IntoThePark è pensato anche per i bambini, con un’area animazione dedicata e attività pensate per far divertire i più piccoli in sicurezza. Non mancheranno le zone relax, gli stand di street food e beverage, per gustare i sapori del territorio tra un live e l’altro.
Il festival vuole lanciare anche un messaggio importante: la bellezza dell’incontro tra le persone e le culture, la possibilità di vivere la città in modo nuovo, all’aria aperta, con rispetto, creatività e spirito di partecipazione.
IntoThePark 2025 promette di essere l’evento dell’anno per la città di Lecce: un mix esplosivo di arte, suoni, volti e storie.